• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Pagnini: “Non era solo una cena di beneficenza”

Redazione di Redazione
10 Agosto 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La manifestazione non era come tu l’hai definita, sminuendone i valori, una cena di beneficenza, ma un evento che aveva lo scopo di lanciare un messaggio, quello di dare la possibilità a chi avesse avuto la voglia di mettersi in gioco, di avere un assaggio dei pensieri che un qualsiasi ragazzo costretto sulla sedia a rotelle sente quotidianamente.
La cosa bella è che chi ha avuto il coraggio di sedersi si è anche divertito. I 35 euro donati dai partecipanti serviranno alla “Freewhite sport disabled onlus” a portare dei ragazzi seduti, amputati o ciechi, a fare sport abbattendone i costi (come il corso di sci nautico conclusosi con successo la settimana scorsa). E’ vero che sui giornali è stato scritto che sarebbero stati con noi dei Vip, informazione data contro il mio volere, perché non vera. Ci ha fatto compagnia solo l’argento Olimpico ad Albertville 92, il discesista Gianfranco Martìn, ma evidentemente ai giornali non interessava.
La cosa che mi fa dispiacere di più è leggere “che noi abbiamo fatto dei problemi drammatici della disabilità una cosa da avanspettacolo”: probabilmente tu sai come dovremmo affrontare “questi problemi drammatici”.Io ho imparato insieme agli amici della Nazionale di sci alpino disabili, della quale faccio parte da anni, a ironizzare sulle nostre difficoltà motorie.
Sai una cosa? Uno dei problemi più difficili da combattere da disabile è proprio questo, il pregiudizio degli altri, che sono sicuri di sapere. In conclusione credo che con il tuo articolo tu volessi criticare Pazzaglini e l’amministrazione per fini politico/elettorali. Io non ho interesse a difendere nessuno, solo quello in cui credo e mi impegno a fare.
Dico grazie ai partecipanti e a chi in comune mi ha aiutato. Faccio i complimenti a chi ha stretto i denti fino a fine della serata e della salita di via Mancini, che da salire in carrozzina è faticosa, dimostrando di aver capito il nostro spirito e il messaggio dell’evento, “se è difficile tiro fuori le unghie e in un modo o nell’altro ce la faccio”.
Emanuele Pagnini

La risposta
– Caro Emanuele,
la rubrica “Palazzate” (che curo da 15 anni) è uno spazio di satira; e la satira graffia non per fare ridere, ma per fare riflettere. L’iniziativa “La cena a un metro e 20” che ho seguito tramite gli articoli di stampa, e ben consapevole che era una tua grande e lodevole idea, è stata trattata in maniera poco edificante, sparando titoli sulla partecipazione dei vip della politica (poi, naturalmente, assenti). E qui ci sarebbe un lungo discorso da fare sul cattivo gusto dei giornali di spettacolarizzare di tutto e di più. Tu stesso mi scrivi che volevi evitare questo tipo di pubblicizzazione. E’ proprio perché sono sensibile a queste problematiche che ho voluto stigmatizzare tutta questa sovraesposizione spettacolare.
Pazzaglini ha fatto bene a recepire la tua iniziativa, ma a mio parere, doveva stare quel
“pelino” in disparte per lasciare l’intera scena ai veri protagonisti. Il nostro sindaco ha questo viziaccio della scena e dell’happening. Diciamo che ha il flash facile…
Come hai ben intuito era lui (oltre ai giornali) il bersaglio della “palazzata”. Infatti ho scritto che il problema vero, quello dell’abbattimento delle barriere architettoniche presenti a volontà nella nostra cittadina, è compito di chi dirige un’amministrazione pubblica. Ecco, penso, che da quella bella inizitiva doveva venire anche un impegno pubblico preciso del primo cittadino ad attuare fino in fondo questo progetto.
Per la questione dei 35 euro della cena, la cosa mi è stata riferita da uno dei disabili che ha partecipato all’iniziativa. Lui riteneva che dovessero essere presenti molte più persone (“normali”) per raccogliere più soldi per l’associazione Freewhite Sport Disable onlus e che il Comune, che aveva patrocinato l’iniziativa, doveva fare anche uno sforzo economico per integrare i fondi. Questo è il suo parere.
Caro Emanuele, come vedi, con me sfondi una porta aperta; trovi sensibilità e disponibilità. Invece mi viene una forte rabbia quando vedo i politici che direttamente o indirettamente, sono pronti a strumentalizzare qualsiasi cosa. Forse il vero pregiudizio sta proprio lì. La cultura dell’accoglienza, della pace, dei diritti del disabile, ecc. si fa prima di tutto con i fatti.
Questi fatti li devono adempiere i rappresentanti delle istituzioni. Penso che per un disabile il primo “pregiudizio” invalicabile sia un marciapiede alto 40 cm., uno studio medico al primo piano senza ascensore, un locale pubblico, un albergo, ecc. senza scivoli. Purtroppo sono situazioni presenti a Cattolica. Io voglio che si abbattano nei fatti queste barriere.
Se nella mia “palazzata” ti sei sentito offeso, chiedo a te e quelli che hanno condiviso la tua iniziativa, serenamente scusa. A Cattolica sei un personaggio; basterebbe solo il 10% del tuo coraggio per avere degli amministratori pubblici migliori.

Cecco

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Dolci ricordi della romantica spiaggia di Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dolci ricordi della romantica spiaggia di Cattolica

Spettacoli: jazz, operetta, lirica, mostra

Amici di Portoverde, Gusella confermato presidente

DediKato, i campioni della Moto Gp a Portoverde

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-