• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Paolucci, quel libro con i colori dell’anima

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

BCC GRADARA – LA BANCA DIFFERENTE

– “Da questa posizione, il colpo d’occhio della sala è particolarmente significativo; sembra si sia riunita l’intera città.
Testimonia il grande livello di partecipazione, la profonda considerazione ed il gradimento, per un evento culturale che ha come protagonista ancora una volta Guido Paolucci e la BCC di Gradara.
Vi assicuro che tutto questo è molto toccante. Sono assalito da sentimenti di emozione, di entusiasmo, di soddisfazione, e di orgoglio.
Emozione, perché parliamo di un grande uomo, di Guido Paolucci.
Entusiasmo, perché questa partecipazione ci spinge a proseguire, a migliorare, ed a farlo, con sempre maggior entusiasmo.
Soddisfazione, per come viene riconosciuto e ricordato questo grande personaggio; soddisfazione, quindi, per Guido e per i suoi familiari.
Orgoglio, perché tocca a me portarvi il saluto della BCC, presentare quest’ultima opera di Guido Paolucci; e poi, perché fra la comunità di Cattolica, fra questo pubblico, e la BCC di Gradara, è nato un feeling particolare che mi rende orgoglioso”.
Con queste affettuose parole, Fausto Caldari, presidente della Bcc di Gradara, ha sintetizzato la vita di Guido Paolucci e il suo rapporto con Cattolica durante la presentazione di “C’era una volta Cattolica” lo scorso 16 dicembre, libro che aveva terminato il 17 luglio, due giorni prima della prematura scomparsa, a 74 anni. La pubblicazione è talmente piaciuta che ne sono rimaste poche decine di copie.
Sul palco con il presidente Caldari, Luigi D’Annibale (direttore generale dell’istituto di credito), Umberto e Andrea (rispettivamente, fratello e figlio di Guido).
A proposito dei tre libri che raccontano la storia di Cattolica, ha sottolineato D’Annibale: “Guido, professore e maestro si è in qualche modo sdoppiato, fuggendo dalla sua vita lavorativa ed immergendosi in un mondo di fantasia per i nostri figli e nipoti. Il mondo della sua infanzia e della sua giovinezza, il periodo che corre dagli anni precedenti il secondo conflitto mondiale, a quegli anni Cinquanta anticipatori della rivoluzione culturale ed economica degli anni Sessanta definita poi come il boom”.
Dal fratello Umberto, numero uno della Microsoft Europa e neo presidente dell’Enit (Ente nazionale per il turismo), istantanee sulla personalità del prestigioso professore universitario: “Insieme ci siamo sempre divertiti. Non ho fatto il medico ma l’ingegnere perché era inarrivabile”.
Il figlio Andrea, regista di teatro, ha raccontato le ragioni della brevità degli interventi del babbo: “Per apprezzare una tagliatella, bisogna alzarsi con la voglia della fame”.
Poi, Micaela, attrice, moglie di Andrea, ha letto frammenti del libro: piacevoli, divertenti, rigorosi, come la personalità di Guido Paolucci.

Articolo precedente

Cultura, viaggi, istruzione

Articolo seguente

Una giornata per Sant’Antonio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una giornata per Sant'Antonio

'A la vin vuda bona! La è andè ben'

'Il Piano Regolatore Generale va migliorato'

Prg, il Consiglio approva. L'opposizione dice no

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-