• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Politica: nasce il Pd, risponde la sinistra unita

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2007
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nasce il Partito democratico (sede inaugurata il 16 settembre) dall’unione di Ds e Margherita. La risposta politica è la creazione di un raggruppamento della sinistra: Comunisti italiani, Rifondazione comunista, Verdi, Sinistra democratica.
La seconda semplificazione la sta cucendo Fabrizio Piccioni, consigliere comunale e assessore provinciale di Comunisti italiani. Ha avuto già contatti a livello informale con gli esponenti misanesi di Rifondazione, Verdi, Sinistra democratica (l’ala di Mussi che segue i ds nella Partito democratico). Dice Piccioni: “Ci siamo sentiti a livello informale. Il nostro orientamento è seguire le mosse dei nostri partiti a livello nazionale. Il nostro intento è ricomporre le diverse anime della sinistra, ora che i Ds hanno fatto una scelta di centro”.
“Ora – continua Piccioni – bisogna passare ad un calendario. A livello nazionale ancora non si è stabilito un percorso; cioè scegliere tra una confederazione, un’unione, un’alleanza. La nostra idea di fondo è presentarci come la sinistra”.
In questa gioco politico è entrata anche Katia Coccia, da tre legislature consigliere comunale Ds, attuale presidente del consiglio comunale, che ha scelto la linea Mussi. Di Misano Monte, dove ha sempre raccolto un ampio consenso personale, afferma: “Uscire dai Ds mi è costato; mi auguro che possano avere successo. Sono favorevole all’accordo politico, ma con la Margherita ci vedo forti differenze. Differenze che andrebbero evidenziate, ma qualcuno non lo fa per convenienza. A me piace seguire il mio pensiero; non me lo ha ordinato il dottore di fare politica: potrei anche smettere”.
L’esperimento sinistra unita ha un precedente forte a Cattolica. Sotto l’insegna dell’Arcobaleno, alle scorse elezioni comunali per una manciata di voti non è riuscito a giocarsi il ballottaggio con il candidato della Margherita e dei Ds, Pietro Pazzaglini.
Ma esistono le sventolate differenze tra i vari partiti della sinistra, oppure è semplice retorica, propaganda? Piccioni: “Nel Pd vedo i vertici di governo, i poteri forti, lontani dalla gente. Il nostro proposito è capire i bisogni della gente e rappresentarne gli interessi. Non è quello il nostro modo di essere; ci candidiamo per governare con il nostro punto di vista. Diciamo che rappresentiamo i valori tradizionali della sinistra. E come tale avanziamo anche la proposta che gli amministratori vadano scelti anche livello locale con le primarie, non solo interne al Pd”.
Marco Borrini di Rifondazione comunista, afferma: “Il direttivo mi ha incaricato di dire che non seguiamo il nazionale; ma si è favorevoli al progetto di unificare le liste di sinistra e di aprire un dialogo. L’intento è di presentarsi alle prossime elezioni comunali con i Verdi, Comunisti italiani e Sinistra democratica”.

GIORGIO – L’AFORISMA

Quando ero giovane…

– Quando ero giovane volevo attraversare il mare e volevo una barca per arrivare sull’altra sponda, l’Africa. Mi sono accorto che al di là altri avevano il mio desiderio.

Articolo precedente

“Il Fondino”, quanti campioncini a cavallo

Articolo seguente

Giardino di idee alla periferia della quotidianità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giardino di idee alla periferia della quotidianità

Parole da e 'Fnil'

Pascucci-Muccioli, bar ad energia solare

Saranda-Riccione: festival

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-