• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Premio “Giovani talenti”

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Ricerca, idee, conoscenza della potenzialità dei luoghi, sono settori di interesse e di studio che, a partire dall’edizione 2007, la BCC intende individuare, premiando tesi di laurea, proposte e progetti di laureati che si siano distinti nel loro percorso di formazione universitaria o post-universitaria.
La direzione scientifica dell’iniziativa è affidata alla professoressa Maria Lucia De Nicolò (Università di Bologna). Il premio è dedicato a Guido Paolucci, luminare della scienza in campo internazionale e profondamente interessato alla formazione dei giovani.
E’ un’occasione per pubblicizzare studi d’interesse generale e di attualità effettuati da giovani nativi o residenti nei luoghi dove opera la Banca di Credito Cooperativo di Gradara o studi inerenti a questi stessi luoghi gravitanti nelle province di Rimini (Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, San Giovanni in Marignano) e di Pesaro (Pesaro, Gradara, Gabicce, Tavullia, S. Angelo in Lizzola).
Il concorso vuole individuare elaborati innovativi che presentino per la ricerca, l’analisi realizzata e l’originalità, un contributo significativo di conoscenza.
Il concorso, ad anni alterni, è aperto a studenti delle diverse aree disciplinari. I concorrenti non devono superare i 33 anni (alla scadenza del bando).
La domanda di partecipazione va compilata nell’apposito modulo da richiedersi all’Ufficio Relazioni Esterne della stessa Banca, Gradara (PU) Via Cattolica, n. 20 (tel. 0541/823511), e dovrà essere consegnata entro il 15 aprile.

La pubblicazione completa del bando è visibile sul sito www.gradara.bcc.it.

Articolo precedente

Mutui per produrre energia pulita

Articolo seguente

Viaggio a Valencia e Barcellona

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Viaggio a Valencia e Barcellona

Gradara: piccolo borgo, grande mosaico di umanità

Capitale delle erbe

Freschezza da ventenni a 60

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione 21 Ottobre 2025
  • Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene” 21 Ottobre 2025
  • Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti” 20 Ottobre 2025
  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-