• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Riccione, capitale delle pietre dure

Redazione di Redazione
13 Novembre 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

AZIENDE

L’anno prossimo, in giugno, ci sarà, a Rimini, una fiera, “Gem World”. Esempio concreto di territorio che fa sistema. Nella nostra provincia la sede nazionale dell’associazione

– In pochi lo sanno; il Riminese è leader in Italia nel settore delle pietre dure, fino ad oggi il fratello povero della gioielleria. Bulgari, forse il più blasonato orafo al mondo, compra le sue pietre a casa nostra. Sul territorio orbitano 23 aziende, circa 200 addetti e un fatturato di molti milioni di euro. Le 5-6 maggiori hanno anche 15-20 addetti.
Finalmente il territorio è riuscito ad concretizzare lo slogan “fare sistema”. Sollecitata dai produttori, investendo denari ed energie, la Fiera di Rimini, dopo aver commissionato un attento studio, ha messo in cartellone una fiera che aprirà i battenti l’anno prossimo.
Il Consorzio di imprese è associato all’Api (Associazione della piccola e media industria della provincia di Rimini). Afferma Alessandro Rapone, il direttore: “Rimini è un punto di riferimento a livello nazionale. C’è una specializzazione legata sia alla commercializzazione, sia al know how produttivo. Insieme le imprese hanno cominciato a lavorare su alcuni progetti. C’è stato uno stand collettivo alla fiera di Vicenza, la maggiore del mondo, dove le liste di attesa per i singoli imprenditori durano 5-10 anni. L’altro obiettivo è stato costruire un avvenimento espositivo a Rimini. Oggi, voglio rimarcare che la sede dell’associazione nazionale delle pietre dure è nella nostra provincia”.
Il momento fieristico si chiama “Gem World” ed è in cartellone dal 7 al 9 giugno 2008. La speranza è che si possa affermare.

Consorzio, presiede Cesari

– Il Consorzio adriatico pietre preziose e orafe è composto da 23 imprese. Ecco il consiglio direttivo.
Paolo Cesari (presidente), Franco Vagnini (vice presidente), Stefano Basili, Arrigo Filippucci, Renzo Morri , Silvio Muratori, Maurizio Ticchi (consiglieri)

Athena, bellezza e artigianato

Muratori è un giovane rappresentante di preziosi. Si fa fare qualche oggetto dagli artigiani col proprio marchio. Siamo nell’82, nasce l’azienda. Tanti film

– Che storia quella di Athena, gioielli in argento: ammiccante e simile a quella di migliaia di imprese italiane. Spirito, creatività, saggezza artigianale, con la forza di credere nel proprio prodotto. E tutto avviene per puro caso.
La fonda il riminese Silvio Muratori insieme all’amico Antonio Spadarella (successivamente uscito dall’impresa, purtroppo morto prima del tempo) nell’82.
Giovane rappresentante di preziosi, Muratori, per gioco, e per offrire qualcosa in più alla clientela, affianca agli oggetti che rappresenta una propria collezione. La fa produrre da abili artigiani. Il commercio inizia a prendere piede fino alla creazione dell’azienda. Sede a Rimini, poi a Riccione, conta una decina di dipendenti e una rete commerciale fatta di una quindicina di addetti. Con contatti che vanno dal Giappone all’America.
L’azienda lavora l’argento al naturale, privo di galvaniche, impreziosendolo con pietre, oro, perfino nastri di velluto. Gli oggetti oro e argento in questo momento vanno molto di moda, ma Athena portò sui mercati l’abbinamento nel 2000.
Catalogo di 500 oggetti, agli amanti strizzano bellezza e una lavorazione manuale raffinata. Ad esempio, si è attenti alle parti meccaniche, alla lavorazione, per estrarre dalla materia prima effetti capaci di catturare. E’ puro Made in Italy. La progettazione viene effettuata dallo stesso Silvio Muratori, dal figlio Federico (alle spalle l’Istituto d’arte di Pesaro) e da esterni (bel contributo da Paola Gemma).
Innovativi in bottega e dinamici da un punto di vista commerciale. “Athena” tenta di entrare in nuovi mercati; seppur piccola ha partecipato a fiere in Giappone e Usa. Collane, bracciali e orecchini “protagonisti” in una lunga serie di film: “Il bello delle donne”, “Carabinieri”, “Don Matteo”, “Incantesimo”, “Io no”. Quest’inverno “uscirà” nel film “Sms-Sotto mentite spoglie” del regista Vincenzo Salemme.
Dei propri gioielli racconta Muratori: “Non devono essere schiavi della moda, ma oggetti da lasciare in eredità, come un bell’orologio. Le cose belle sono sempre di moda. I nostri sono messaggi d’arte e di bellezza”.

Articolo precedente

Sci Club Misano, sempre più in alto

Articolo seguente

Riccione, capitale delle pietre dure

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, capitale delle pietre dure

Formaggio di Fossa, fiera del gusto a Mondaino

'Combattere per l'onorevole sconfitta'

Cultura, chi l'ha detto che Rimini è arretrata?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-