• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Riminese, quei colori in bianco e nero

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Federico Zeri, uno tra i più brillanti e dissacranti critici d’arte, per scrutare le opere preferiva le foto in bianco e nero. “Hanno colori bellissimi”, diceva con una sana punta di ironia.
Natale 2007, il libro strenna della Banca Popolare Valconca, presenta 100 fotografie in bianco e nero che raccontano le Terre malatestiane.
E’ un libro di istantanee su due livelli: memoria storica (quella dei Malatesta) e com’era questa provincia soltanto 25 anni fa. Afferma Pier Giorgio Pasini, la mente editoriale dei libri della Bpv: “La storia dell’ultimo secolo va avanti in fretta”.
Le immagini le ha scattate Corrado Fanti, su commissione dell’Istituto dei beni culturali storici dell’Emilia Romagna. Bolognese, nonché professore di letteratura, ha alle spalle riconoscimenti importanti. Un quarto di secolo fa, Fanti mise nel cassetto della memoria un migliaio di scatti; scremati in un centinaio.
La casa editrice Minerva di Bologna, così racconta il lavoro: “…seguendo itinerari consueti ma anche personali e inediti, Corrado Fanti traccia e disegna un paesaggio di semplici torri diroccate, casolari e paesi rustici, lontani dalla magnificenza dei castelli e dalle rocche principesche, ma non per questo privi di incanto e suggestione. Rovine, resti di difficile datazione, ma incantevoli, perché perfettamente integrati nell’ambiente naturale che li contiene.
Le fotografie riguardano il paesaggio, l’ambiente, l’architettura, ma anche la terra, i sassi, le pietre che l’uomo ha più volte scomposto, prima e dopo il periodo malatestiano. La ricerca del fotografo supera i limiti della semplice descrizione, e si fa poesia; evidenzia gli spazi, i silenzi, le luci del paesaggio e delle architetture, ma anche la fatica dell’uomo che le ha modellate e il paziente, silenzioso lavoro del tempo che le ha patinate fino a renderle romantiche; una ricerca condotta con un linguaggio rigoroso classico, che si serve di un bianco e nero nitido, a volte corposo, a volte trasparente, vellutato e ricco di sfumature e di toni”.
Le pagine raccolgono altri due contributi. Quello di Pasini, che ne spiega l’omogeneità e la doverosa prefazione di Massimo Lazzarini, il presidente dell’istituto di credito morcianese. Lazzarini è un’ottima penna, che sorprende per l’eleganza, il ritmo e l’apparente semplicità.
Il volume viene presentato il 20 dicembre al museo della Città di Rimini, con inizio alle 17.30. Oltre all’autore, intervengono: l’architetto Marina Foschi, Andrea Emiliani, co-fondatore dell’Istituto dei beni culturali dell’Emilia Romagna.

Articolo precedente

Fano, la mostra partita da Morciano

Articolo seguente

NATALE a Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

NATALE a Morciano

Elisa, vincitrice del Premio Pasolini

Don Emilio, quel rettore di Bonora a Morciano

Gabicce Mare, presepe vivente il 24, 25 e 26

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Peggiorano le condizioni di salute di Bruce Willis 22 Luglio 2025
  • Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15 22 Luglio 2025
  • Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco 22 Luglio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando” 22 Luglio 2025
  • Rimini. Eventi, il cartellone fino di fine luglio e non solo 22 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-