• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rossi Dimension, la ‘sartoria’ al bar

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Uno degli ultimi locali realizzati dalla Rossi Dimension di Tavullia (Rio Salso) è l’ Illy Caffè all’interno dell Hotel Ivanohe di Roma. Lo hanno firmato tre progettisti di prestigio: Luca Prazzi Trazzi, Claudio Silvestrin (noto designer dei corner Illy) e Paola Navone. Azienda leader in Italia per i banchi bar locali Beverage & Food, la sua forza è tipica dei pregi del made in Italy: artigianalità, gusto, rigore. Fin dalla sua nascita ha puntato sulla produzione su misura “chiavi in mano”. Insomma, sono una specie di sarti. Arrivano le coordinate e loro, quelli nell'”atelier” della Rossi Dimension, pensano, tagliano e cuciono. Finora hanno firmato oltre 12.000 locali nei luoghi più disparati d’Italia e del mondo. Nella nostra zona uno dei fiori all’occhiello è la pasticceria Staccoli di Cattolica, diventata un posto di meta, vero e proprio tempio del dolce e della cioccolateria. E una piccola parte del successo è dovuto anche alle linee dell’architetto Raffaella Morosini dello studio Opus di San Marino, concretizzate dalle abili mani della Rossi.
Ottanta dipendenti diretti, 40 esterni, 13 milioni di euro di fatturato (il 30 per cento all’estero), quattro unità produttive, la società viene fondata nel ’64, da due fratelli: Ersilio e Marino, tecnici capaci, con una forte passione per il legno e le cose difficili. Spirito e capacità vengono immediatamente premiate dal mercato. Lo sviluppo è rapido e come spesso capita neppure previsto dai protagonisti.
Una data importante della storia aziendale è il ’73, le loro “forbici” vengono ampliate in quella che viene denominata Dimensione Home (allestimenti, sempre su misura, sempre chiavi in mano, di farmacie, tabaccherie, banche). Nel ’90, dall’unione degli arredi per pubblici esercizi, banchi refrigerati e no-food, nasce Rossi Dimension. Il successo porta una nuova e moderna sede. Gli orizzonti alti, di chi lavora in provincia ma riesce ad essere protagonista nel mondo con la propria personalità, lo si legge nella nuova sede. La progettano gli architetti Watanabe e Domeneque; viene inaugurata nel ’96. Chi attraversa Rio Salso, l’ammira e capisce che è un edificio con un’anima, che racconta, che comunica. Un altro passo forte, verso l’internazionalizzazione, risale al ’97, l’azienda si certifica con le Iso 9001, garantendo formalmente al cliente la qualità in ogni passaggio della filiera produttiva. L’ultima svolta è recente. Nel 2003, Rossi Dimension e Ifi Industrie (marchio di Tavullia) leader europeo nei banchi bar modulari) creano una nuova società, la Ird, con lo scopo di cogliere tutte le opportunità di sviluppo nei vari scenari mondiali. La forza dell’Ifi è l’avere serializzato l’artigianalità, nella Una tecnologia del freddo di livello assoluto, che si sposa alla perfezione con il know how di Rossi Dimension. Nello stesso anno la Ird, ovvero Rossi Dimension, acquisisce la Lai, un marchio sinonimo di innovazione, design e qualità nella produzione di sistemi d’arredo componibili per il beverage & food. Nata nel ’55, ad Ovada (Alessandria), la Lai ha una presenza storica forte in Nord’Italia e in Francia (negli anni Ottanta fatturava 25 miliardi). Il marchio viene riportato sul mercato nel 2005.
I quarantadue anni di storia di Rossi Dimension sono fatti di progetti unici, lavoro e capacità di gruppo, il piacere di interpretare la qualità ad un altissimo livello. Il logo di Tavullia campeggia in centri di rango: dall’aeroporto di Tel Aviv (Israele), all’Australia, passando per Londra e finire all’Hilton di Milano.
Gli sforzi di oggi proseguono quelli di ieri: portare nel mondo esperienze e capacità. Ifi Industrie e Rossi Dimension insieme significano sinergie, maggiori capacità di competere in contesti sempre più difficili e agguerriti. Dal nuovo partner sono giunti alle sapienze artigianali della Rossi tecnologie innovative e all’avanguardia. Un esempio è la gelatiera Tonda. Ideata dal designer italo-giapponese Makio Hasuike, è uno dei 135 oggetti selezionati dal Compasso d’oro, il Nobel del design.

Articolo precedente

Rimini Fiera, à la guerre comme à la guerre

Articolo seguente

Marziani, fenomeno dell’enogastronomia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marziani, fenomeno dell'enogastronomia

Giardini, progettare col cittadino

I libri delle banche

Bertino, a Milano appuntamento con la vita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-