• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Sala gremita sull’ambiente

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2007
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Fu emergenza povertà nel dopoguerra. Emergenza servizi negli anni del boom. Oggi: è emergenza ambiente. Questi i grandi temi affrontati dalla conferenza sull’ambiente tenutasi al residence “Imperial” lo scorso 27 novembre, organizzata dal Pd di Misano. Titolo: “Nuove tecnologie, risparmio energetico e qualità della vita”. Una partecipazione da grande serata, da problema sentito. Vero. Alto il livello della discussione e delle informazioni portate dai relatori e da chi è intervenuto, lontano dal parolaio politico buono per ogni stagione, per ogni argomento. Tra i relatori Lino Zanichelli, assessore regionale all’Ambiente, Massimo Pironi e Roberto Piva (consiglieri regionali Pd). Per il neonato Pd misanese: Roberto Bertozzi e Miriam Mulazzani.
Un confronto senza remore, molto civile; con l’assessore regionale che ha mostrato umiltà, non solo certezze e la voglia di ascoltare. Gli intervenuti non si sono fatti “intimorire” dal livello del tavolo della presidenza, ma hanno partecipato in modo attivo e con precise argomentazioni sull’emergenza ambientale. In genere, in serate simili si ascolta, senza il coraggio di esprimere la propria opinione. Non è mancata neppure un’aspra polemica tra la signora Bologna e l’assessore Zanichelli sugli effetti nocivi dell’inceneritore.
Misano ha avuto due fortune per presentare una zona mare ancora con i campi verdi: la politica che ha sempre avuto sensibilità nei confronti dell’ambiente; in concomitanza con gli appetibili terreni Ceschina sui quali non si è mai intervenuto. Almeno finora. Un territorio dove si vive bene, rispetto ad altri. Certo una conferenza di queste dimensioni è una goccia nel mare dei problemi ambientali. Di positivo c’è però la conferma che il futuro delle nuove generazioni è nelle nostre mani. Questa consapevolezza è emersa con grande chiarezza.

Articolo precedente

Natale a Misano Adriatico

Articolo seguente

“Il Fondino”, quanti campioncini a cavallo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

18 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Il Fondino", quanti campioncini a cavallo

Politica: nasce il Pd, risponde la sinistra unita

Giardino di idee alla periferia della quotidianità

Parole da e 'Fnil'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-