• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sta bon c’la m’è ‘ndè lésa, a steva s’un gran pipacul. Um bativa al cor cume ma un pasarott (2)
– Tra li scarvacc (screpolature dal freddo) ma li mènie e al scador (prurito) cum dà li bughenzie (geloni) mai galett di pid (talloni), ho un turment c’an t’ni dégh (3)
– Av pacénza! Anche la fuga (fretta) la vo al su temp (4)
– Chi ad galéna al nas, bsogna che al raspa (razzoli) (5)
– Osta che silenzie! Al nas un frè (frate). Sa cal rapasséd (confusione) c’uj è ma chèsa mia chissà c’us c’al nasarà? (6)
– Al pèr ‘na gatamorta, ma sota la burnisa (cenere calda) uj sta sempre al fogh (7)
– La Tuda: “Ho i pid dur” – Natascia: “Io non capire. Cercare su vocabolario ‘pid dur’, ma non trovato” (8)
– Sta bon! La m’è ‘ndè bén da fatt. Ho vù un cul cume ‘na panèra (coperchio della madia usato come tagliere) (9)
– L’è ‘na miraclona (esagerata) che da ogni paja la fa un pajèr (10)
– Al mi fiol ancora an è né chèrna né pèss; intènt la cménc a fè la vosa galarona (cambiamento del timbro della voce negli adolescenti) (11)
– An sta zétt gnènca se ti ciach la testa; l’è un che la péssa un la tén pri gnint (12)
– L’ha un caratterino va c’ant va! O t fè pégra o t fè i mors. Un gn’è rason ch’tènga (13)
– Pégra nira pégra bienca, chi mor mor chi chèmpa chèmpa (14)
– Lu al dis da fè i sé, me boniconti (a dispetto), a facc i sà. Tignaza lu, tignaza mé (15)

– (1) Dopo quella lezione (rimprovero) hai visto come fa pecora adesso?! Gli sta bene, una lezione ci voleva come il pane
– (2) Stai buono che mi è andata liscia, avevo una gran paura. Mi batteva il cuore come ad un passerotto
– (3) Tra le screpolature alle mani e il prurito che mi danno i geloni nei talloni, ho un tormento che non ti dico
– (4) Abbi pazienza! Anche la fretta vuole il suo tempo
– (5) Chi nasce dalla gallina è destinato a razzolare
– (6) Che silenzio! Nasce un frate. Con quella confusione che c’è a casa mia, chissà cosa nascerà?
– (7) Pare una gatta morta, ma sotto la cenere calda c’è sempre il fuoco
– (8) Geltrude: “Ho i piedi duri dal freddo”…
– (9) Stai buono! Mi è andata molto bene. Ho avuto un culo (fortuna) come il coperchio di una madia
– (10) E’ sempre esagerata che da ogni paglia fa un pagliaio
– (11) Mio figlio ancora non è né carne né pesce; intanto ha iniziato a cambiare il timbro della voce
– (12) Non sta zitto neanche se gli schiacci la testa; è uno che non tiene la piscia per niente
– (13) Ha un bel caratterino! O fai pecora o fai i morsi. Non c’è ragione che tenga
– (14) Pecora nera pecora bianca, chi muore muore chi vive vive (filastrocca)
– (15) Lui dice di fare così, io a dispetto, faccio cosà. Tignaccia lui, tignaccia io

Articolo precedente

TEATRO DELLA REGINA

Articolo seguente

Agosto 1936, marinaretto alle Navi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Agosto 1936, marinaretto alle Navi

Ospiti dei nonni di Misano

Fede, accettare la mancanza di senso

Festa degli Innamorati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-