• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
10 Agosto 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Un piciarèl (lavoretto) da un e un po’ da un’ènt, quand l’è nota e sera a vèngh garavland (rimediare) la mi giurnèda (2)
– S’an ti dè rason, t’è vést che cudga rossa c’al fa? U s’é incindiè subte cume la crocla (capocchia) d’un furminènt (fiammifero) (3)
– A sarò stè poch pataca?! A so pass proprie da barbagian (stupido); ho fatt cume j antigh, chi magnèva la bucia e i butéva via i figh (4)
– Bèl afari ho cumbiné; guèrda té cume am so andè incastrè. A ridiva sa quej che j’aveva compre un baghin in tre (impossibile dividere un maiale in tre parti uguali). Mé a j’ho dè un bèl ras-ce (5)
– Am so trat la zapa si pid da per mé. Am so inluvì (ingolosito) e a ho fatt al pasa più longh dla gamba: adess an gli la facc più a cavè i zampétt (cavarne le gambe) (6)
– La farà da magnè bén quant t’vo, ma l’è ‘na bèla sunzluncina. Mé an magnaria gnènca un ov dur (uovo sodo) cott da lèia. T’è rason, anche mé a so schiva. T’è vést che susta (sporco) u j’èra intorne la iola?! (7)
– Al lètt l’è ‘na rosa, se un s’dorma u s riposa. An t’zént?! Mé sa stal chèld am so ruglé (rigirato) tutt stanota senza ciud un occ (8)
– Buta un occ! T’è vést che bréga (bella donna)? Ma lassme stè, té basta che t’vèga una sutèna che già an t capéss più gnint (9)
– A sin blén adess che l’ha crisù d grèd! U s’è mont la testa so che… sì perché an era già cagarèla (vanitoso) abbastenza (10)
– L’aveva ‘na bèla sghéssa (fame) al tu chèn, an arsimie a sfamèl. C’us ti aveva fatt fè la cura ad Patòn? (11)

– (1) Accidenti, non trovo mai quello che cerco – Stai calmino, perché la casa nasconde ma non ruba
– (2) Un lavoretto da uno e un po’ da un’altro, quando è sera rimedio la mia giornata
– (3) Se non gli dai ragione, hai visto com’è diventato rosso? Si è incendiato come la capocchia di un fiammifero
– (4) Sarò stato poco stupido?! Ho fatto la figura del barbagianni; ho fatto come gli antichi, che mangiavano la buccia e buttavano via i fichi
– (5) Ho combinato un bell’affare. Guarda te come mi sono andato ad incastrare. Ridevo di quelli che avevano comprate un maiale in tre; io gli ho dato un bel raschio
– (6) Mi sono tirato la zappa sui piedi da solo. Mi sono ingolosito e ho fatto il passo più lungo della gamba. Adesso non ce la faccio più a tirarmi fuori
– (7) Farà da mangiare bene quanto vuoi, ma è un pò sporca. Io non mangerei neanche un uovo sodo cotto da lei. Hai ragione, anch’io ho schifo. Hai visto quanto sporco c’era nella parte del camino dove si cucina?!
– (8) Il letto è una rosa, se non si dorme si riposa. Ma non senti?! Io con questo caldo mi sono rigirato nel letto tutto la notte senza chiudere occhio
– (9) Butta un occhio! Hai visto che pezzo di donna? Ma lasciami stare, te basta che vedi una gonna che già non capisci più niente
– (10) Adesso siamo belli che è cresciuto di grado! Si è montato la testa… sì perchè non era già vanitoso abbastanza
– (11) Aveva una bella fame il tuo cane, non riuscivamo a sfamarlo. Cosa gli avevi fatto la cura di Patòn? (Patòn aveva curato un cagnolino inappetente tenendolo in un tino senza mangiare per diversi giorni)

Articolo precedente

Nostalgia di un paesaggio ormai distrutto

Articolo seguente

Gianén e i barattoli di sardine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gianén e i barattoli di sardine

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Pagnini: "Non era solo una cena di beneficenza"

Dolci ricordi della romantica spiaggia di Cattolica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-