• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
10 Settembre 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Ai créd che tz’éra strach, t’zé tutt al dé in gir cume un chèn brach (cane da caccia) (2)
– Im dis ca so un sgumbron (mangione), ca facc piaza pulida ad tutt ni co. Mé a degh che l’è la fèma in aretrat da quand a s’éra burdèl (3)
– Avimie ‘na miseria cla s’tajèva sal curtell, an avimie tènt quant u j n’éra d’arcoj sal trén. Quand la mi ma l’armidieva pulenta e farena ad grèn, a mizdé l’éra du barafocc armést e un pèzz ad pèn (4)
– Perché al mi marid al va léss! Us ‘na pri mèl (si offende) se mé ai dagh dal sgulvanéd (mangiare con voracità). Ier l’ha fatt fora una tiréna (terrina) ad tajadlott chi bastèva ma un regimént. E pu tl’ultme ad cal brod l’ha fatt la zupa sal pèn (5)
– Setembre uva fata e i figh i pende (6)
– O fiol d’un campanil (biricchino), chi t’ha insgné a dì sti buàrie? (parolacce) (7)
– Chi è stè cla birichina che la t’ha lighè al bligh dla pènza? (cordone ombelicale) (8)
– A crideva d’avé zpgnè (risolto) ‘na bèla togna (bega-problema), invece a sin in alto mare come prima (9)
– Gira, mésta e bréla (gira e rigira), a sin sempre da capo; i ché fè o zfè (disfare) l’è tutt un lavurè (10)
– T’è santù che raza ad ton (tuono)? L’è al dievle che l’ha butt giù pli schelie da ruglun la su moj perché l’an gni aveva fatt i macarun (11)
– Sta stofa la si ztira e la si slonga cume la pènza dla Begonda (12)

– (1) Sei stato bravo e venire ieri sera! – Stai zitto, ero stanco morto. Mi sono buttato sul letto e mi sono addormentato come una pera cotta. Quando mi sono svegliato avevo ancora le scarpe ai piedi.
– (2) Ci credo che eri stanco, sei tutto il giorno in giro come un cane da caccia.
– (3) Mi dicono che sono un mangione, che faccio piazza pulita di tutto. Io dico che è la fame arretrata da quando ero un bambino
– (4) Avevamo una miseria che si tagliava col coltello, ne avevamo tanto quanto ce n’era da raccogliere in terra. Quando mia mamma rimediava polenta e farina di grano, a mezzogiorno era una pasta (fatta con acqua e le due farine senza uova) e un pezzo di pane
– (5) Perché mio marito va liscio! Si offende se gli dico che mangia con voracità. Ieri si è fatto fuori una terrina di tagliolini in brodo che bastavano ad un reggimento. E poi in ultimo in quel brodo ha fatto la zuppa col pane
– (6) Settembre uva fatta e i fichi sono maturi
– (7) Biricchino, chi ti ha insegnato a dire queste parolacce?
– (8) Chi è quella levatrice che ti ha legato il cordone ombelicale?
– (9) Credevo di avere risolto un bel problema, invece siamo in alto mare come prima
– (10) Gira e rigira, siamo sempre da capo; qui fare o disfare è tutto un lavoro
– (11) Hai sentito che razza di tuono? E’ il diavolo che ha buttato giù a ruzzoloni per le scale sua moglie perché non gli aveva fatto i maccheroni
– (12) Questa stoffa si stira e si allunga come la pancia della Begonda

Articolo precedente

La minestra rimediata

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Ricordi d'infanzia: anno scolastico '45-'46 dalle suore

Ciclismo e turismo, a Misano in mille

Funghi, corso di qualità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-