• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Chi gioga al lott e al créd da venc, al va via si stracc e l’artorna si cenc (2)
– Sént da che boca al vén la prèdga! Da cla linguacia Dio ci scampi e liberi! (3)
– L’ha ‘na facia tosta che se ti ciach li mandule li artorna indré (4)
– An ti po miga fè un zcurs (discorso) bin bén, l’è sempre tutt a pr’èria cume al garben (5)
– Sigura cal cnoss, avin fatt i burdèll insen. A ssin pérs ad vésta quand i suv i s’è mess su (migliorato posizione sociale) e dop cl’è ‘ndè stè da n’ènta banda (altro luogo) (6)
– Cume al prim e al sgond, al més al va tutt tond (7)
– Lor i la mèt facile, ma tra’l dì e al fè u j’è d mezz al mèr (8)
– Intènt andèn a magnè, che ad cal baghin (di quella faccenda) a zcurrin dop. A pènza pina us rasona mej (9)
– I ché un s’arèss a dè al rest (molto da fare). Se ddè mént ma tutt quel che u j’è da fè an t faréss mai nota (10)
– Guerda che strasnarèla (disordine) ad roba t’è lass in gir. Se an tò de cara (togliersi di torno) a t’ariv s’na ciavatèda (11)
– Un gnè sabata senza sol, un gnè dona senza amor (12)

– (1) Filastrocca. Sant’Andrea è il patrono dei marinai (30 novembre). Usava accendere dei falò nelle piazzette dei quartieri. Partecipavano tutti, dai bambini agli anziani. I bambini cantavano la filastrocca. I ragazzi si esibivano con salti attraverso il fuoco. Alla fine le donne raccoglievano i carboni ardenti per metterli nello scaldino. Questa tradizione è stata poi assorbita dai fuochi di S. Giuseppe (19 marzo) di origine contadina
– (2) Chi gioca al lotto e crede di vincere, se ne va con gli stracci e ritorna coi cenci
– (3) Senti da che bocca viene la predica! Da quella linguaccia Dio ce ne scampi e liberi!
– (4) Ha una faccia tosta che se gli schiacci le mandorle rimbalzano e ritornano indietro
– (5) Non gli puoi fare un discorso fatto bene, è sempre tutto per aria come il garbino
– (6) Sicuro che lo conosco, abbiamo fatto i bambini insieme. Ci siamo persi di vista quando i suoi hanno migliorato la loro posizione sociale e dopo che è andato ad abitare da un’altra parte
– (7) Come il primo e secondo giorno, il mese va tutto tondo. Inteso come tempo atmosferico
– (8) Loro la fanno facile, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
– (9) Intanto andiamo a mangiare, che di quella faccenda ne parleremo dopo. A pancia piena si ragiona meglio
– (10) Qui non si riesce a dare il resto – c’è molto lavoro. Se dai mente a tutto quello che c’è da fare, non si farebbe mai notte
– (11) Guada che disordine di cose hai lasciato n giro, se non ti togli di torno ti dò una ciabattata
– (12) Non c’è sabato senza sole, non c’è donna senza amore

Articolo precedente

Ristoranti, gara per ‘Il piatto d’oro’

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Colmare il vuoto a sinistra, non basta

Coro Riccione, 25 anni di emozioni

Bonadonna: 'Pd, non c'è divisione tra vecchi e giovani'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-