• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Sembra, ma non c’è nulla da ridere

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Giovanni Consorte, che ancora ci deve spiegare come prendeva quello stipendio, condannato in primo grado, ha appena lanciato una merchant bank: un’altra. Primo Greganti, condannato definitivamente, chiede la tessera del Partito democratico. La Camera si costituisce in giudizio a spese nostre dinanzi alla Consulta per difendere Carlo Taormina, che pretende ‘l’impunità parlamentare’ per gli insulti al colonnello Garofano del Ris di Parma. A proposito di Parma, il Parma calcio è in vendita e pare siano interessati a rilevarlo Flavio Briatore, testimonial dell’evasione fiscale, e Antonio Giraudo, squalificato per Calciopoli e inquisito per associazione a delinquere, ora esule a Londra. Poi si faccia avanti qualcuno che spieghi i benefici dell’allontanamento di Moggi nell’ambito del rinnovamento pallonaro, con Galliani squalificato che fa sempre il bello e cattivo tempo, il ritorno di Matarrese alla lega e di Gussoni agli arbitri. Futuro radioso anche per vallettopoli, il fotografo Corona ha appena fatto da testimonial alla mostra di fine anno “Tuttosposi” a Napoli con la moglie; guest star dell’evento Elisabetta Gregoraci, la stessa che fa soldi a palate come testimonial dei telefonini, alludendo alle sue vicende con Sottile. Lele Mora assicura di non aver mai lavorato tanto come da quando è sotto inchiesta. Anna Falchi in Ricucci sponsorizza un cellulare anti intercettazioni. Il marito Stefano se tutto va bene eviterà il fallimento. Danilo Coppola, il suo coimputato ha appena acquistato il Gran Hotel di Rimini. Calisto Tanzi, prossimo miracolato dall’indulto, rientra nel business con una società di succhi di frutta. Inversione di campo e ritroviamo la vivacità e l’impegno profuso da Andreotti, che immodestamente si definisce autore di durissime leggi contro la Mafia. Intanto in perfetta coerenza fervono i preparativi per la riabilitazione di Craxi, ormai asceso nel Pantheon degli esuli insieme a Pisacane, Garibaldi e i fratelli Rosselli.
Il tutto mentre l’acuto segretario di Rifondazione Franco Giordano invita l’Unione a dire basta “con l’antiberlusconismo” (un altro anno di inviti assicurati) a “Porta a Porta” e a Mediaset per lui e per il suo spirito guida, il presidente della Telecamera Bertinotti o “Tweed Berti”. Frattanto il governo cancella per decreto il comma salvaladri per i reati amministrativi. Ma Clemente Mastella, dimenticando forse di far parte del governo dice che a suo avviso non era una catastrofe da scongiurare e più in generale la prescrizione è una benedizione del cielo un bene acquisito da estendere il più possibile la Cirielli falcidia i processi penali?, non bisogna cancellarla come da programma dell’Unione dato a intendere agli elettori, ma estendere e decimare anche quelli amministrativi e contabili “per evitare”, spiega il cosiddetto ministro – una via crucis ai tanti amministratori costretti da una legge iniqua a non beneficiare di una prescrizione. Forse il presunto ministro dimentica che la prescrizione è riservata ai colpevoli: per gli innocenti c’è l’assoluzione. Ma lui non bada a certe sottigliezze. Se la legge è uguale per tutti dev’esserlo anche l’impunità. E’ un fatto di equità. “Cose da pazzi”. Otto mesi fa per la sinistra, dai pensionati ai ceti medio bassi non si arrivava a fine mese, cambia governo con la promessa di cancellare tutte le leggi vergogna di Berlusconi. Ma Santagata dice che il Parlamento ora non ha tempo da perdere in queste cose. Nel frattempo con la finanziaria vessatoria votata ora è la destra che dice che si fatica ad arrivare a fine mese, dal gettito fiscale arriva una barca di soldi, per merito della lotta all’evasione dice una parte politica, ma che lotta e lotta il merito va alle leggi riformatrici che abbiamo fatto noi della destra. Insomma c’è ne per tutti anche per voi Romeni e Bulgari appena entrati in Europa, venite da noi che si sta bene, basta non avere molta voglia di lavorare, non ascoltate chi dice il contrario, anche perché se ne avete troppa potrebbe passarvi troppo presto. Qui basta l’arte dell’arrangiarsi e un po’ di furbizia.

Giorgio Pizzagalli

Articolo precedente

Solidarietà, le magie di Mauro Ciaroni

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

"Fare di Misano una città verde"

Ci sarà la guerra per l'acqua?

Dio ci liberi dagli spiriti senza la carne della vita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-