• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Silver Cross, marchio degli sportivi

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Silver Cross (Stella d’argento) è uno dei marchi più noti del Made in Rimini. Nato cinque anni fa, ha legato la propria notorietà allo sport. E’ stato lo sponsor tecnico di Milan, Parma, Udinese, Rimini, Cesena, Nazionale mondiale e ad avvenimenti, come l’ultimo Giro d’Italia e l’ultimo mondiale di pallavolo. E’ anche uno dei partner della Federazione di pallavolo e di alcune squadre di basket: Fortitudo Bologna, Olimpia Milano, Benetton Treviso.
Nasce per una necessità. Per una debolezza, per un cambiamento degli equilibri. Sede a Misano Adriatico, la Signorini Farmaceutici distribuisce in Italia prodotti per farmacia. Nel suo catalogo ha in portafoglio i cerotti dell’inglese Smith & Nephew, azienda leader a livello mondiale nella medicazione ospedaliera. La multinazionale cede ad un altro gruppo la commercializzazione mondiale dei propri prodotti; con l’azienda riminese che dalla sera alla mattina si ritrova priva di medicamenti base. Nasce la Silver Cross Medicare, con il supporto tecnico e di materiali della stessa Smith e Nephew. “Una nuova linea, con un’esperienza centenaria”. Con queste parole Andrea Signorini, 36 anni, due figli (Matteo e Tommaso), mette a fuoco l’inizio.
Responsabile commerciale e marketing, continua Andrea: “In un primo tempo si pensava solo alla linea di medicazione e a migliorarne la qualità e non a qualcosa di diverso”. Invece, la Silver Cross si identifica con la bontà dei materiali. Ad esempio ha brevettato, un po’ come le scarpe, l’unico cerotto al mondo traspirante e con più spazio di fissaggio. Oggi, vende un milione di pezzi l’anno, che significa già essere tra i primi cinque in Italia e con ampi margini di crescita.
Poiché la Signorini Farmaceutici hanno una rete commerciale forte (36 agenti in Italia), 35 anni da esperienze alle spalle, nel 2003 nasce la Silver Cross Artis; una linea di occhiali da farmacia di presbiopia semplice. Alla moda ma superiori alla concorrenza per qualità. Sono fatti in policarbonato e in Cr39 e non in acriclico.
L’ampliamento della gamma continua nel 2004, con Silver Cross Bifor, ovvero prodotti per manicure e pedicure.
L’anno successivo si crea Silver Cross Extreme, solari di nuova generazione che accelerano il processo di abbronzatura. Questa era una nicchia di mercato, che ora è di uso comune; un segno del cambiamento dei costumi.
L’anno scorso altra linea, Silver Cross Sport, ovvero integratori professionali per chi pratica lo sport. Futuro?
Andrea Signorini: “Continuare a crescere in Italia e tentare, tra un anno, di iniziare ad espanderci all’estero”.
La Nuova Signorini Farmaceutici è un gruppo che fattura 20 milioni di euro; a differenza di un tempo, il 40 per cento viene effettuato con i marchi di proprietà. Altri loghi: Vitaviva (integratori per il benessere, come cioccolata e fermenti lattici), Proporal (prodotti naturali a base di propoli, caramelle e spray), Integra (integratori dietetici, multivitaminici, magnesio, potassio). Azienda a conduzione familiare, con Andrea c’è il fratello Pierluigi, farmacista, si occupa della direzione tecnica. Mentre il babbo Luciano, insieme alla madre Teresa, i fondatori, si occupano dell’amministrazione.
Signorini è una famiglia molto nota a Misano per l’impegno nel sociale e nello sport (Luciano e Andrea sono stati presidenti del Misano Calcio; Luciano è appena rientrato come presidente).

Articolo precedente

Lavoro, madre e bici: la bella vita di Cardinali

Articolo seguente

Centro della Ceramica, idee e materiali innovativi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centro della Ceramica, idee e materiali innovativi

Riccione sempre dal cuore grande

Spigolature degli Scrondi: con allegria ma non troppo

Calcio: quelli delle Fontanelle

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-