• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature degli Scrondi

Redazione di Redazione
10 Settembre 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

…Riccione in salsa tirolese – E’ immaginabile che il Comune di Merano (Alto Adige, o Sued Tirol alla tedesca) scelga come regalo di rappresentanza un prezioso pezzo d’artigianato romagnolo? Tipo: stampa ruggine, ceramica d’uso, set di cravatte, o un più semplicemente foulard fatti a San Giovanni in Marignano. Molto probabilmente no. Ma Riccione che è cosmopolita, universale, dagli orizzonti che vedono lontanissimo (e non la trave nel proprio occhio, ma la pagliuzza in quelli degli altri), come presente istituzionale si è appoggiata alla raffinata tradizione artigianale delle ceramiche Thun (Alto Adige). Ha presentato il prezioso oggetto in pompa magna (come era giusto) lo scorso 26 agosto a Villa Mussolini (che poi è una semplice cascina). Presenti il sindaco Daniele Imola, l’assessore al Turismo Lucio Berardi e il conte Peter Thun. Sarebbe stato preferibile una ceramica di Santa Maria del Piano (Montecolombo), o Madonna del Monte (Saludecio), oppure quelle più preziose di Gradara (ceramiche istoriate dalla tradizione rinascimentale e presenti in ogni museo del mondo). Avrebbe rappresentato la tipicità, la tradizione, la terra di queste zone. Prima di Thun c’erano i vetruzzi di Swarovski. Gradara è a pochi chilometri da Riccione con botteghe artigianali di pregio…

…Tagliatori di piante – Lavori di arredo urbano lungo tutto viale Virgilio: nuova pavimentazione e nuova illuminazione. Come succede in questi casi si esalta, si fa per dire, anche l’anima ambientalista della giunta: tutte le piante esistenti verranno tagliate e sostituite. Seghe verdi…

…Pd, insostenibile leggerezza… – Leggiamo: “Vichi e Gnassi parlano del Pd alla Festa dell’Unità – … Prima della discussione balli, gare podistiche e stand gastronomici”. Per fortuna! Almeno c’è stato qualcosa di più consistente…

…Le doppiette – Leggiamo. “I Verdi contro Imola”. Si tratta dell’annosa promessa del primo cittadino di estendere il divieto di caccia ai lati dei fiumi per una distanza di 150 metri. Risultato? Pim! pum! pam! si continua a sparare. Insomma, neanche questa piccola soddisfazione ai poveri ambientalisti…

…Stupefacente – Leggiamo: “Cuoco coltiva marijuana in casa” – “Cameriere serve la cocaina sul tovagliolo” – “Finisce in cella il pizzaiolo spacciatore”. Aspettiamo notizie da lavapiatti, addetti alle pulizie, baristi, ecc. Riccione, comunque sia, ha sempre un livello di offerta stupefacente…

Articolo precedente

Marano, dalla depressione alla moda

Articolo seguente

Sfida ambientale, turistica, organizzativa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sfida ambientale, turistica, organizzativa

Uomo, i dilemmi del presente

Banche locali, sempre più forti

Il papa contro l'evasione fiscale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-