• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature degli Scrondi: con allegria ma non troppo

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

…Pd, non ci sto – Riceviamo e pubblichiamo. Cari Scrondi, vi seguo oramai da anni e mi rivolgo a voi perché vi ho sempre trovati pungenti, dissacranti ma non volgari, anche se non sempre condivido le critiche che fate soprattutto alla parte politica nella quale mi riconosco, ma questo è il prezzo che si paga per amministrare una città o il governo del Paese. Sono un militante di quello che un tempo fu il glorioso Partito comunista italiano, non ho mai condiviso fino in fondo la svolta della Bolognina e le seguenti, ma un po’ per pigrizia, un po’ sperando che si potesse tornare indietro, non ho mai lasciato il partito; anzi, come penitenza per i miei cattivi pensieri, ho lavorato in tutte le feste dell’Unità della provincia offrendomi come arrostitore di salsicce, sperando che fossero ancora quelle che arrivavano dall’Ungheria prima dello strappo con l’Unione Sovietica. Vi scrivo perché questa storia del Partito Democratico non mi va giù, ho perso appetito e dormo poco la notte e quando dormo sogno di essere inseguito da Rutelli e Parisi perché non vendo abbastanza copie dell’Europa, il quotidiano della Margherita. Cari Scrondi, spiegatemi voi perché ci siamo ridotti così, perché perdiamo la nostra identità laica, la nostra tradizione socialista? Perché i nostri compagni, Fassino, Finocchiaro, D’Alema (ah, D’Alema che dolore) svendono tutto questo ai democristiani? E il compagno Walter sarà veramente candidato a guidare il nuovo partito? Le nostre sedi di partito, le nostre feste, la nostra organizzazione nei territori, nei quartieri, la militanza, che fine faranno? Secondo voi c’entra qualcosa la Chiesa? Se la destra francese e tedesca sono più laiche del nostro partito è per la lontananza dal Vaticano o perché hanno un po’ di palle in più? E se spostassimo il Parlamento a Lampedusa, il posto più lontano dal papa, cambierebbe qualcosa? Si potrebbe tornare indietro? Ho fatto queste domande ai miei referenti politici, sia quelli vecchi che quelli futuri, gli ex democristiani, ma mi hanno detto che è così che si sconfigge la destra; allora mi è venuto un dubbio: Berlusconi che parla tanto di partito unico ben si guarda dal farlo e noi invece ci siamo caduti come polli. Non è che così facendo ci prende ancora una volta tutti per il
culo, che i nostri non l’hanno capito e spianano la strada di nuovo al ducetto di Arcore? Scrondi, è questa la fine che faremo? La lettera la firmo, ma vi chiedo di mettere solo “lettera firmata”, non vorrei che qualcuno si ricordasse del mio nome quando avrò bisogno del nuovo partito.
Risposta degli Scrondi. “Caro lettore, mi dispiace, ancora una volta dovrai armarti di vasellina per non soffrire; però un consiglio te lo diamo: sorridi, potrebbe semplicemente essere una candid camera”. Le informazioni contenute in questa mail sono riservate e sono ad uso esclusivo del destinatario. Non si autorizza l’accesso, la riproduzione o il riutilizzo delle informazioni contenute in questa email ad altre persone. Internet non è un mezzo di trasmissione dati sicuro e pertanto il contenuto di questa e-mail può essere stato alterato senza il consenso del mittente originario.

Articolo precedente

Riccione sempre dal cuore grande

Articolo seguente

Calcio: quelli delle Fontanelle

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio: quelli delle Fontanelle

La politica: Iaia, nuovo consigliere

Block 60, pianta i semi dei libri

Benesse parrucchieri, aperitivo con Miss Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-