• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

“Turismo, mancano gli stranieri perché sensibili all’ambiente”

Redazione di Redazione
11 Settembre 2007
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “…le nostre insufficienze sono in particolare verso il cliente del Nord Europa. …il cliente tedesco o scandinavo è sensibile alla pulizia, alla sicurezza, alla puntualità, alla mobilità sostenibile”. Dunque, se non vengono a Rimini è perché abbiamo costruito un ambiente (una insopportabile e evitabile colata di cemento dalla collina al mare) che crea la ricchezza di qualcuno, da una parte, ma l’altra faccia della medaglia è la perdita di un certo tipo di turismo, quello di una sicura sensibilità che preferisce altre méte.
La riflessione è del presidente della provincia Nando Fabbri è stata fatta lo scorso 14 agosto. Ds, potentissimo, è, al momento, l’indiscusso grande feudatario dei Ds provinciali. Non si muove paglia senza il suo assenso. Fa e disfa con la forza del capo. E’ Fabbri che fa i giochi all’interno del suo partito.
La sua nota sui dati turistici di quest’anno, l’ha chiamata la “Riviera c’è”. E da par suo, con la sua indubbia intelligenza, ha vergato una serie di considerazioni buone e sulle quali egli dovrebbe rimboccarsi le maniche ed iniziare ad invertire la rotta, forse di una rotta invertibile, che finora ha determinato. Il nuovo è un’accoglienza fatta di ambiente, serenità, pulizia, bellezza, tipicità, sorrisi. Tutte cose che oramai difficilmente si riescono a trovare nel Riminese. Dove, attraverso la rendita immobiliare, si fa molta finanza. Alla fine della tornata, il futuro è di chi lavora e produce.
Lo scricchiolio della stagione 2007 è ottima. Di solito nella crisi, nelle difficoltà, si ha la forza di dirsi tutto e qualche volta di abbandonare la vecchia strada (la cementificazione triste degna delle comunità arretrate, ma Rimini è arretrata?) per la nuova. Si mettono sul tavolo i punti di forza e quelli di debolezza, ci si rimbocca le maniche e si fa.
Nella sua arte di argomentare, il presidente ha detto del turismo: “Non è mica cosa da snobbare come a volte fanno a Roma. Sono numeri veri che fanno il turismo. E certo è più facile vendere il Colosseo che Rimini. Ma Rimini è un’industria e conta tanto quanto le grandi città d’arte in termini di fatturato. Ma bisogna attrezzare il nostro Paese con infrastrutture adeguate”. Altra cementificazione in nome del recupero turistico?
Se i cittadini, con in testa la classe dirigente del territorio (prima di tutto quella politica, economica e culturale) non riesce a mettere al centro l’ambiente e il cittadino con azioni concrete (sull’argomento sappiamo già tutto, basta chiacchiere), nonostante gli investimenti miliardari (parchi tematici e fiere) scivoleremo ai margini del turismo da villeggianti per sostituirlo con quello da città industriale. Non è un caso che facciamo concorrenza a Milano e Bologna.

Fabbri dixit.

Articolo precedente

“Bacchettona? Ne è sicuro?”

Articolo seguente

Anziani, prestiti senza rate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Anziani, prestiti senza rate

No alla strada nel Conca

Quando i viali profumavano di biancospino

43° Sagra della Castagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-