• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Un solo Comune: Morciano, Montefiore e Gemmano

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Unificare i Comuni di Morciano, Montefiore Conca e Gemmano attraverso un Comitato cittadino vero, che nasca dal basso. E non come avvenuto con l’Unione dei comuni, voluto da pochi e diventata una greppia”.
La proposta è di Mario Garattoni, consigliere comunale in quota Lega, ma già esponente di spicco del Partito repubblicano per il quale è stato vice-sindaco di Morciano negli anni Settanta. Passione per la musica classica e lirica, per il giardinaggio (ha un orto botanico piccolo, ma di valore assoluto), Garattoni è la natura del polemista, non disgiunta da quella dell’approfondire i problemi.
L’esponente politico ha portato la sua idea nel Consiglio comunale dello scorso 4 giugno. A chi gli chiede le ragioni, argomenta: “Le tre cittadine sono omogenee da un punto di vista storico, economico e sociale. Tutt’e tre facevano parte della Pieve di San Giorgio e avevano nel mercato che vi svolgeva il punto di riferimento. Morciano diventerebbe il loro centro di servizi, che a loro volta vedrebbero valorizzate le bellezze storiche e naturali. L’unificazione deve essere l’atto finale di una lunga discussione e deve essere approvata dai cittadini con un referendum. Dell’unificazione, a livello informale, ne iniziammo a parlare noi repubblicani una ventina di anni fa”.
E i vantaggi? Garattoni: “Tanti. Se ben fatta. Si risparmierebbero risorse amministrative, avendo un solo sindaco, una sola giunta, un solo segretario comunali. Denaro che potrebbe essere speso nei servizi. Insieme, si potrebbero attingere risorse europee relative ai beni artistici e ambientali. Inoltre, con 10.000 abitanti avremmo più voce da un punto di vista politico”.
Garattoni alza gli orizzonti anche sugli altri Comuni. “Credo che allargare l’unificazione – continua Garattoni – a Saludecio, Mondaino e Montegridolfo sia una forzatura. Ma loro tre potrebbero unirsi però. In un secondo tempo nel Super Comune della Valconca potrebbero arrivare anche San Clemente e Montecolombo e magari la frazione di Montescudo, Santa Maria del Piano. Ma non Montescudo che orbita già su Rimini”.
Feliciano Merli, origine di Gemmano, morcianese d’adozione, fino alla fine dello scorso giugno, dopo 14 anni, coordinatore di Forza Italia, testimone passato a Giuseppe Casadei, dentista e assessore alla Sanità e Servizi sociali di Morciano. Dice Merli: “Quella di Garattoni è un’ottima idea; può essere una buona soluzione sia per i costi, sia per i servizi. Le tre cittadine hanno rapporti storici abbastanza forti. Montefiore e Gemmano sono di fatto due frazioni di Morciano. Nel senso che da un punto di vista sociale scendono qui: scuole, spesa, spesso lavoro. Ci vedrei anche San Clemente, solo che negli ultimi tempi mi sembra che stia andando per conto proprio. Gemmano, purtroppo, la vedo isolata e dimenticata. I suoi benefici potrebbero rivitalizzarla”.
Massimo Pierpaolini, saludecese, già Pri, consigliere provinciale di Forza Italia: “Sono il nemico numero uno dell’idea di Garattoni. Le unioni dei comuni non vanno fatti per territori omogenei, ma con quelli caratteristiche diverse. E il fallimento dell’Unione dei comuni della Valconca ne sono la prova. Sono tutti territori simili, con Morciano a farla da padrone. Io sono per le unioni mare-monte. E a Rimini Sud vedo solo tre Comuni. Il primo.- Cattolica, San Giovanni, Saludecio, Mondaino e Montegridolfo. Il secondo: Misano, San Clemente, Morciano, Gemmano e Montefiore. Il terzo: Riccione, Coriano, Montecolombo e Montescudo. E’ come fare una società in due, ci vuole colui che abbia le idee e colui che apporta le capacità di lavoro”.

Articolo precedente

Misano Centro: due piazze, una piccola e una grande

Articolo seguente

l giudice Morosini con una sentenza clamorosa, indica una via contro il bullismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

l giudice Morosini con una sentenza clamorosa, indica una via contro il bullismo

Un riccionese a Washington

Più ricchezza meno qualità di vita

Piazza, dieci anni di storie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-