• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Una fossa per un formaggio

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’estate sulla Riviera Romagnola è in pieno svolgimento e gli operatori turistici fanno a gara nel proporre ai graditi ospiti le occasioni più svariate per rendere la vacanza unica, irripetibile e indimenticabile.
Anche la collina e l’entroterra, tuttavia, non restano a guardare, facendo fiorire qua e la iniziative di primissimo piano: storia, gastronomia, relax, agriturismo, fattorie e cantine aperte, musei, percorsi cicloturistici, sagre, ecc. ecc.
Fra esse, si sta distinguendo quella lanciata dal Mulino della Porta di Sotto di Mondaino, divenuto celebre in questi anni per la produzione di pregiato formaggio di fossa e per essere sede del Centro Dantesco San Gregorio in Conca.
Lo slogan dell’iniziativa è “Adotta un formaggio pecorino e riceverai una fossa!” ed il gioco consiste in questo: si sceglie uno dei formaggi (circa un chilo) che il mulino produce in primavera e stagiona all’aria (non in cella frigorifera!), ormai pronto per scendere nella fossa durante il Palio del Daino (16-19 agosto). Pio ci si affida ad una grande “Ruota dei nomi”, su cui sono stati riportati decine di nomi maschili e femminili, per vedere su quale di essi si ferma l’indice della Fortuna: quello sarà il nome con cui il formaggio andrà in fossa per risorgere a novembre (“Festa della sfossatura”), purgato di sali e grassi: la principale caratteristica di tale formaggio è quella di espellere durante i tre mesi una grande quantità di colesterolo, per di più arricchendosi di fermenti lattici e calcio.
E per chi non amasse la “Ruota dei sogni”, sono sempre disponibili i dadi del dantesco “Gioco della zara!”.
Dopo di che, la direzione del Mulino rilascia ai “Genitori” del formaggio un “certificato d’adozione”, che riporta il nome sorteggiato, autenticandolo battendovi con il martello (come nel Medioevo!) uno speciale timbro a secco, che riproduce il “soldo” di Mondaino, raffigurante lo stemma comunale con un daino rampante (bello da collezionare).
A questo punto, il formaggio viene sigillato nell’apposito sacchetto di cotone, stampigliandovi il nome sorteggiato e non resta che attendere di vederlo uscire dalla fossa (per chi non potrà partecipare alla sfossatura, la direzione del Mulino provvede a conservarlo in confezione sottovuoto per un anno e senza alcun aggravio di spesa. L’emozione è veramente grande ed unica!
Oltre al carattere ludico dell’iniziativa, ne va sottolineato quello economico e sociale, innanzitutto poiché l’adozione consente un risparmio notevole fra il costo del formaggio all’infossatura (euro 19,88) e quello alla sfossatura (euro 28). Ad accorrere al Mulino sono soprattutto i giovani ed in particolare le coppiette, che con l’adozione esperimentano il loro affiatamento sentimentale, provano l’emozione di dare un nome ad un “figlio” adottivo e si garantiscono un’occasione per ritornare in autunno a Mondaino, che si è ormai imposto nell’essere uno dei più affascinanti castelli della provincia di Rimini .

Angelo Chiaretti, il Mulino della Porta di Sotto.

Articolo precedente

Simmetrie, in mostra all’enoteca “Il Pellegrino”

Articolo seguente

Pierino: “Caro Celeste, non mi stupisco più”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pierino: "Caro Celeste, non mi stupisco più"

Di quelli che la notte possono e di quelli che la notte la subiscono

Com' una volta, vince San Clemente

Il palio gastronomico: i vincitori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-