• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Valconca, la civiltà in una capretta

Redazione di Redazione
8 Maggio 2007
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Durante una fredda notte di luna piena, una piccolissima creatura quadrupede scalpitava nervosamente nel grembo della madre per andare incontro alla luce.
La sua prematura ed impaziente voglia di nascere, purtroppo ebbe luogo nelle ore più tarde della notte, mentre il suo custode riposava. Il mattino seguente attirato da un flebile vagito, l’amico degli animali, Angelo Bravi, intravide con stupore un tremante batuffolo bianco e marrone riverso sul pavimento della stalla.
Mamma capra, visibilmente scossa e sconvolta, ripetutamente, annusava e riscaldava la fragile bestiola. Infreddolita, con il suo alito accostando con le zampe anteriori la paglia e il fieno intorno a quell’esile corpicino che stava quasi per arrendersi. Angelo si affrettò a soccorrere, la piccola nascitura avvolgendola, con amorevole cura in un vecchio maglione di lana. Poco dopo, la portò nella sua vicina abitazione per consultarsi con la moglie Gabriella. La prima cosa da farsi era creare in gran fretta una qualsiasi fonte di calore, un cuscino elettrico e una scatola di cartone risultò esser il primo giusto rimedio.
I preziosi consigli del veterinario, un biberon, il latte di mamma capra e l’assistenza continua della famiglia bravi, diedero i primi speranzosi risultati.
Dopo 10 giorni di cure artificiali, la capretta iniziò a reggersi sulle proprie zampe, manifestando l’intenzione di voler uscire dalla stretta prigione di cartone.
Qualche giorno dopo, quando la primavera sbocciò, l’animaletto venne invitato a sgambettare sui verdi parti della Valconca, sotto gli occhi stupiti della madre e dei suoi benefattori, che gli ridonarono il bene più prezioso. Quella capretta nata sotto il chiarore notturno della luna, la chiamarono istintivamente Luna (L’amore Umano Nasce Adottando… la vita).

Emilio Cavalli

Articolo precedente

Montefiore, la lirica

Articolo seguente

Boccioni-Pomodoro, origini morcianesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Diego Olivieri e Ingrid Casadei
Eventi

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio

3 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca, il 25 luglio “Tempus linea IX. La pietra rossa di Angkor” con Thierry Bianchi

25 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Boccioni-Pomodoro, origini morcianesi

A Morciano altra opera di Pomodoro

Foro Boario

Aziende informano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-