• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Addio a Ceccarelli, bella persona

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

AMARCORD

– Salvatore (Rino) Ceccarelli è morto lo scorso 25 marzo, improvvisamente e prima del tempo. Aveva 64. Lascia la sorella Cecilia (per tutti Lilia). Medico molto impegnato nel sociale (Caritas, Casa di riposo), protettore di quel personaggio di Ettore Mariani (Sciròl), ha lasciato indelebili ricordi e molti rimpianti. Era sempre gentile, sorridente, con incontri sempre festosi. Durante il funerale don Daniele Giunchi ha detto: “Del bene che ha fatto non conosciamo che la punta dell’iceberg. Sapeva farsi voler bene in modo molto naturale. Molto umano. Le associazioni di Saludecio e dintorni lo hanno ricordato con affettuosi manifesti: Pro Loco di Saludecio, Opera Pia di Saludecio, Comune di Saludecio, Parrocchia di Sant’Ansovino, Tre Esse, Caritas interparrocchiale Saludecio-Mondaino-Montegridolo, Centro dantesco san Gregorio in Conca. Si leggeva nel saluto del Centro dantesco: “Di cui hanno conosciuto la profonda sensibilità e altissime doti culturali”. Ecco come Emilio Cavalli nel libro “Girasoli. Sciròl, una vita col sorriso” lo racconta.

– Quando un paese è piccolo il mormorio si amplifica. Da varie fonti si è appreso con molto piacere che Ettore ha avuto per diversi anni una specie di angelo custode.
Una persona colta dal comportamento elegante e gentile si è occupata per gestire con grande umiltà gli interessi del povero Ettore.
Questa persona sempre disponibile ad ascoltare gli altri dopo aver curato tante persone presso un famoso ospedale di Padova si è distinta per le sue gesta di grande civiltà umana.
Quest’uomo tutta casa e chiesa è di una modestia inraccontabile anche perché vuole continuare ad agire indisturbato dietro le quinte.
È con grande rispetto che si vuol comunicare a questa persona di aver molto apprezzato il suo continuo operato (purtroppo non visibile).
A questo (dottore di vita), che non ha curato solo il corpo, ma anche l’anima delle persone giunga il nostro più sentito grazie per aver scelto di vivere nella nostra comunità saludecese.
Un anno dopo la morte di Ettore quella che doveva essere una scodinzolante festosa attraversata per andare incontro al “buon samaritano”, il dottor Ceccarelli, si è trasformata in un fatale incidente stradale che è costata la vita alla graziosa bestiola.
A nulla è servita la frenetica corsa in macchina del dottor Rino per raggiungere in tempo le cure del veterinario di Montegridolfo. Il piccolo Birbi non c’è la fatta.
Fatidicamente un anno dopo l’addio del suo padroncino, è volato in cielo.
Che peccato per Ciarli e per i vecchietti del ricovero, che tutte le mattine gli davano una brioche. Quel giorno faceva un gran freddo, come un anno prima, quando Ettore è morto nell’ospedale di Riccione. Chissà: le condizioni climatiche quasi uguali, la vettura che ben conosceva, che era solita trasportare Ettore? forse Birbi sperava di rivedere il suo padroncino.
Dopo l’impatto, durante il tragitto da Saludecio a Montegridolfo, gli parve di udire una voce.
A quell’ennesimo richiamo Birbi non seppe, o non volle più resistere. Forse l’uno aveva bisogno dell’altro, sicuramente si stavano cercando a vicenda: c’è voluto un lungo anno per poter di nuovo ballare insieme.
Il destino ha voluto regalare a Birbi un ultimo (viaggio – premio), facendolo morire tra le braccia di quell’uomo che più di ogni altro aveva aiutato il suo amato padroncino negli ultimi anni della sua esistenza.
Jean Vanier: “il coraggio non è fare cose straordinarie ed eroiche, ma cose ordinarie con tenerezza”.

Articolo precedente

Saludecio, una biblioteca da 6.000 volumi

Articolo seguente

Inceneritore, consiglio consultivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Inceneritore, consiglio consultivo

La vita secondo Paolo Brolli

Marcaccini, prete coraggioso di Montetauro

Lofaro, Croce di Bronzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-