• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

‘Amministreremo tutta la Valconca’

Redazione di Redazione
12 Maggio 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’INTERVISTA

– Claudio Battazza, 47 anni, residente a Morciano dall’84, sindaco di Montefiore dal ’90 al 2004, parla delle prospettive della Valconca per il prossimo anno, quando si terranno le elezioni amministrative in 8 comuni.
Come valuta il risultato in Valconca del Pd?
“Nel complesso un buon risultato. Siamo cresciuti in tutti i comuni, fatta eccezione per Gemmano, aumentando i consensi rispetto al 2006 di oltre il 5% al Senato e in misura minore anche alla Camera. Viceversa il Pdl, nel complesso, i voti li ha diminuiti. A questo però va aggiunto che la Lega ha fatto il vero risultato, raddoppiando i consensi. Nel complesso quindi, le forze di centrodestra sono maggioranza in molti comuni”.
Che cosa si aspetta dalle prossime amministrative?
“Tutt’altro che una batosta. Storicamente a livello nazionale la maggior parte dei comuni sono sempre stati di centrodestra, se si escludono Montegridolfo, San Clemente, Saludecio, ma a livello locale spesso e volentieri le cose sono andate diversamente, grazie alle proposte, alle idee e agli uomini che abbiamo sempre saputo mettere in campo. Anzi, con la nascita del Pd riusciremo ad essere ancora più incisivi e sono convinto che potremmo arrivare ad amministrare tutti i comuni della Valconca”
Ci crede davvero?
“È certamente realizzabile se si metteranno in campo le giuste proposte che i cittadini si aspettano e che il territorio ha bisogno. Occorre però che il Pd riesca ad essere veramente innovativo e compiendo scelte di unità in tutta la Valconca, senza quelle divisioni che spesso ci sono state tra i comuni negli anni passati su questioni strategiche”.
Per entrare nel concreto?
“Per prima cosa ascoltare. Questo significa che il Pd metterà in cantiere un periodo di sincero ascolto di tutti i gruppi organizzati, non solo del volontariato, delle società sportive e delle associazioni ricreative, ma di tutti quei piccoli gruppi che possono esistere nel nostro territorio. Dalle loro richieste, proposte, critiche, problematiche, partirà un secondo momento di riflessione sull’individuazione di alcuni punti fondamentali validi per tutta la Valconca, nell’ottica di un territorio da valorizzare nel suo complesso dal punto di vista ambientale, storico, culturale, turistico. Infine individuare 100 persone, che saranno gli amministratori, che abbiano una visione complessiva della nostra realtà, una visione che possa andare oltre la dimensione comunale. Se superiamo la fase in cui ogni Comune pensa per sé, diventeremo una realtà che si potrà rapportare con la Provincia e con la Regione in maniera diversa, riuscendo ad ottenere più finanziamenti senza dover ricorrere ad una urbanizzazione troppo invasiva”.
L’Unione della Valconca è un ente inutile?
“Dipende da quello che l’Unione riuscirà a mettere in campo come progettualità e idee. Di sicuro, basta con i tentennamenti, si decida una volta per tutte se si vuole stare o meno nell’Unione”.
Visto il suo passato da sindaco, un giudizio sull’amministrazione di Montefiore?
“Totalmente negativo rispetto alle aspettative dei montefioresi. Posso dire che l’immobilismo sarebbe stato apprezzato rispetto a quello che hanno fatto. Oltre ad aver almeno portato avanti i progetti già avviati e finanziati, si veda il restauro della Rocca Malatestiana, non hanno una visione sul lungo periodo del nostro paese. Il fatto di aver cancellato la fondazione per la gestione della rocca stessa, dimostra che la struttura sarà teatro di iniziative sporadiche e scollegate, legate all’improvvisazione. Si sbandieravano in campagna elettorale l’apertura di nuove attività, ed è successo il contrario. Meno male che non hanno rispettato il loro progetto di zona artigianale poco prima del borgo. Infine i lavori pubblici previsti per il 2008. si tratta di tante cifre irrisorie che serviranno alla minima manutenzione e non indicano un progetto complessivo per il futuro”.

Articolo precedente

Eccidio di Marzabotto, non dimenticare

Articolo seguente

Economia 2007, nella crisi sale l’export

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia 2007, nella crisi sale l'export

Rimini, qualità urbana e ambientale

Politica, i benestanti contro gli esclusi?

Montefiore, quel toscanaccio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-