• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Archeologia navale, Riccione c’è

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Con Stefano Medas e Fosco Rocchetta, Riccione grande protagonista del I Convegno di archeologia e etnologia navale che si terrà a Cesenatico il prossimo 4 e 5 aprile presso la sede del museo, ospitato presso il tratto più antico del porto progettato da quel genio di Leonardo da Vinci. Organizza l’Istituto Italiano di Archeologia, Storia e Etnologia Navale (ISTIAEN) di Venezia che è presieduto dal riccionese Stefano Medas, docente di Storia della Navigazione antica nell’Università di Bologna e dal Museo della Marineria di Cesenatico.
Sono previste tre sezioni, dedicate rispettivamente all’archeologia, alla storia e all’etnologia, con il fine di offrire un quadro quanto più completo possibile sullo stato attuale della ricerca in Italia.
Nella sezione dedicata ai posters, viene presentata uno studio di Fosco Rocchetta. Il riccionese porta documenti inediti provenienti da archivi italiani ed esteri (tra cui i municipali di Amsterdam), che testimoniano il naufragio del mercantile olandese t’Zeepaard (Caval marino), avvenuto nei primi giorni del gennaio 1779, di fronte alla torre costiera delle Fontanelle.
Scrive Rocchetta: “La pericolosità dell’Adriatico, è attestata sin dall’antichità, com’è dimostrato dal gran numero dei naufragi che si verificarono in questo mare, e dai tanti relitti accertati, solo in minima parte dei quali indagati nei suoi fondali.
In particolare, la spiaggia di Cattolica, protetta dai monti di Pesaro, che ripropone in scala ridotta l’insenatura di Ancona, al riparo del promontorio del Conero, in epoche diverse trasse in inganno parecchi navigatori. A tal proposito, gli archivi delle località costiere romagnole e marchigiane, conservano un’ampia letteratura riguardo ai numerosi naufragi, anche di grosse navi, che tra Settecento ed Ottocento vennero a ritrovarsi arenate sul litorale, per aver confuso il promontorio di Gabicce con il monte Conero di Ancona. A quest’ultima casistica va ricondotto il dramma del mercantile olandese t’ Zeepaard (Caval marino), avvenuto nei primi giorni del 1779, poche centinaia di metri di fronte alla torre delle Fontanelle, che causò la morte di sei marinai di nazionalità danese, mentre altri cinque, dopo vani tentativi da parte delle imbarcazioni inviate in soccorso dalla Congregazione Sanitaria riminese, saranno salvati grazie all’impavido intervento di pescatori della zona. Alle imprescindibili fonti riminesi (Tonini, Giangi, Zanotti), agli atti della Congregazione di Sanità di Rimini, nel corso della ricerca si sono via via aggiunti dati e notizie inedite provenienti da diverse località dell’Adriatico quali Pesaro, Fano, Ancona, Ravenna, Venezia e soprattutto dagli Archivi municipali di Amsterdam: tra quest’ultime, in particolare, il Monster Rolle van de Officieren en Matroosen (Ruolo degli Ufficiali e dei Marinai), manoscritto che ha fornito i nomi del capitano e dei membri dell’equipaggio, nonché informazioni sulla rotta e sul carico della nave naufragata”.

Articolo precedente

Spigolature degli scrondi. Con allegria ma non troppo

Articolo seguente

Cucina-dialetto, belle nozze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cucina-dialetto, belle nozze

Conoscere erbe e funghi

Da Gargani a Principe

Quirino Principe sarà uno dei protagonisti di "Ritratti d'autore"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-