• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Bcc Gradara – Aziende informano

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Economia
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

BCC GRADARA PER IL TERRITORIO

Vicino alla piccola impresa, alle famiglie, agli anziani, ai giovani, alla cultura. Le attenzioni al socio

– La Banca di Credito Cooperativo archivia l’annata economica 2007 tutta col segno positivo e con percentuali in doppia cifra rispetto all’anno precedente. Cresce la raccolta: 455 milioni (più 18 cento). Salgono gli impieghi (danaro prestato alla clientela): 397 milioni (più 13 cento). La sintesi è l’utile stimato, che va superare i 5,3 milioni di euro. Il numero dei dipendenti è vicino a raggiungere lo storico traguardo delle 100 unità.
Tali indicatori racchiudono una chiave di lettura. La fa Fausto Caldari, il presidente: “L’inizio dell’anno è il momento strategicamente più rilevante per un’azienda; è il periodo nel quale chi la guida, il consiglio di amministrazione, si trova a tracciare le linee fondamentali da seguire nel corso dell’anno, definendo i nuovi obiettivi e cercando di consolidare quanto di buono prodotto negli ultimi anni, e nel caso della Banca di Credito Cooperativo di Gradara di buono se ne è prodotto davvero tanto”.
“Partendo dall’analisi dell’anno appena trascorso – continua il presidente – si può meglio delineare una strategia di consolidamento, al fine di dare continuità ad una mission aziendale che, fin dal lontano 1911, ha la sua ragione di essere e di operare nel sostegno dei soci, alla crescita della comunità locale”.
“Un consenso – riflette Caldari – che è il frutto non solo dei servizi, dei prodotti e della professionalità che la Banca offre, ma anche di un radicamento sociale nel territorio che la vede protagonista anno dopo anno con numerose iniziative rivolte non solo ai soci, ma a tutta la cittadinanza”.
Una banca diversa per il territorio. Nel 2007 ha dato il proprio sostegno ad uno sviluppo a 360 gradi: economico, culturale, sociale. Ha stimolato la piccola e media impresa e sostenuto i bisogni delle famiglie. E’ stata attenta ai giovani senza dimenticare gli anziani. Sensibilità verso la cultura e valorizzazione della forza delle tradizioni.
Basta scorrere i principali eventi organizzati nel 2007, quale miglior testimonianza.
Dal convegno sul Tfr (Trattamento di fine rapporto) dello 6 febbraio 2007 a Cattolica, a quello gabiccese sull’innovazione, attraverso le fonti energetiche rinnovabili, proponendo ai privati ed alle imprese di accedere non solo a finanziamenti a tassi agevolati su impianti ad energie naturali e rinnovabili, ma di avere anche la collaborazione di Legambiente Marche nello studio di fattibilità del progetto o per corsi di formazione professionali.
Cultura
La banca ritiene che la cultura ha effetti moltiplicatori sull’economia e sui comportamenti. Da anni si impegna nella pubblicazione di libri con una linea editoriale ben precisa: il recupero della memoria come fondamenta per costruire il futuro. I maggiori titoli della prolifica annata appena archiviata: “Gradara: solo ieri, così lontana” (un affresco della vita nel piccolo borgo a cavallo della seconda Guerra Mondiale).
Altro buon libro, questa volta dedicato ai giovani: “La ragione, il grido e il sogno”, nato dalla collaborazione tra Vincenzo Cecchini e gli studenti cattolichini, durante i laboratori per l’educazione all’immagine.
Da Cattolica a Pesaro per “Soledad” di Emidio Bruni, presso la sala Bei di Pesaro. Un viaggio per i cinque continenti attraverso le foto.
Tema pesarese per la cattolichina Lucia De Nicolò: “Comunità delle Rive”, un lungo iter nella vita dei pescatori, un excursus storico che inizia nella notte dei tempi e giunge fino ai nostri giorni.
Ritorno in Romagna con la pubblicazione-strenna, “Cattolica e Gabicce nel primo 900” di Dorigo Vanzolini e Sebastiano Mascilongo. Storie di vita e di mestieri di Cattolica e Gabicce nei primi anni del ‘900.
Come sempre molti riguardi verso Gradara. La banca ha restaurato l’organo Callido della chiesa di San Clemente di Gradara ed il fascicoletto pubblicato per l’occasione che ne racconta storia e tipo di intervento. Inoltre, ha contribuito all’evento per celebrare i 120 anni della Banda di Gradara e del relativo opuscolo che ripercorre la storia dell’istituzione musicale.
Soci
Ha ampliato la convenzione sanitaria che porta all’esenzione del ticket sanitario presso le strutture convenzionate nei territori di competenza dell’istituto: Cattolica, Pesaro, Morciano, Riccione, Rimini e Santarcangelo.
Giovani
Si è valorizzato il merito degli studenti attraverso l’elargizione di 52 borse di studio e premiato le tesi di laurea, cercando di favorire l’effervescenza creativa ed intellettuale.
Anziani
Ha promosso il conto pensione, un conto corrente a zero spese, che con una adeguata redditività dei depositi, regala ai titolari una polizza malattia gratuita, la Conad card gold e la tessera Bancomat con prelievi gratuiti in tutt’Italia.
Famiglie
Per salvaguardare il risparmio delle famiglie ha confermato le obbligazioni Bcc a rendimenti molto interessanti. La Banca è stata molto sensibile alla necessità di acquistare la prima casa. Per questo ha offerto, in un momento che presenta una congiuntura di tassi onerosi per le famiglie, un mutuo prima casa con uno spread sul costo del denaro di soli 50 centesimi superiori, che ha stimolato anche le altre banche a seguire l’iniziativa. Una risposta decisa ad un esigenza primaria delle famiglie e dei giovani.
Fare banca
Naturalmente la banca ha ben lavorato. Ha amministrato con oculatezza ed orizzonti alti i risparmi dei cittadini. Nel 2007, sono state inaugurate due nuove filiali: Rimini e Tavullia, ampliata quella di Gabicce Tavollo, e aperto presso la Darsena di Cattolica una postazione Bancomat.
Prospettive
Afferma Caldari, il presidente: “Continueremo a svolgere il nostro compito come negli anni addietro: a vantaggio del socio e del cliente. Col piglio e lo spirito di essere utili al territorio e ai cittadini”.

I NUMERI

Ottima annata il 2007

Raccolta
455 milioni di euro
(più 18 per cento)
Impieghi
397 milioni
(più 13 per cento)
Utile: 5,3 milioni di euro
Filiali: 15
Nuovi conti correnti: 1.800
Dipendenti: 100
(erano 88)

BCC GRADARA – SOCI

Gite, a ruba Berlino.
Posti per Genova-Montecarlo

Cinque viaggi, gli altri tre: Argentario, Isola del Giglio e Orvieto (maggio), New York (ottobre) e Parigi (dicembre)

– A ruba Berlino. Posti ancora disponibili per Genova-Montecarlo. Le gite sociali della Banca di Credito Cooperativo di Gradara sono sempre super gettonate. Le 80 prenotazioni tedesche si sono esaurite in quattro e quattr’otto. Il viaggio, in aereo, per visitare la capitale mitteleuropea, si terrà il prossimo aprile.
Gli appassionati invece hanno ancora a disposizione dei posti per Genova-Montecarlo in programma a marzo; la fine di febbraio il termine ultimo.
Le gite dell’istituto di credito hanno due caratteristiche: il tour d’istruzione con le guide e l’eno-gastronomia, cioè degustare i vini e il cibo che identificano i luoghi. Ultimo, ma non meno importante, il livello dei locali: sempre accoglienti e legati alla tipicità. Gli organizzatori presentano programmi che lasciano di stucco coloro i quali vi aderiscono.
Nel 2008, sono in programma cinque viaggi. Oltre ai due di cui sopra, c’è New York dal 25 al 30 ottobre; Argentario, Isola del Giglio e Orvieto (dal 16 al 18 maggio). Si chiude in dicembre, dal 5 al 9, Parigi: la ville lumiere.

BCC GRADARA SERVIZI

Bcc Gradara, obbligazioni:
emissione straordinaria

– L’ultimo collocamento delle obbligazioni BCC Gradadara ha visto l’esaurirsi del titolo in poco più di una settimana; quando ancora vi erano forti richieste inevase da parte di molti risparmiatori.
Il consiglio di amministrazione della BCC di Gradara, per andare incontro a tali richieste, ha promosso una emissione straordinaria delle proprie obbligazioni, dalle ottime caratteristiche di redditività e sicurezza che hanno caratterizzato le emissioni precedenti. Le filiali della BCC di Gradara sono a vostra disposizione per darvi tutta l’informativa necessaria per effettuare l’investimento.

Articolo precedente

Pasta fresca, tutti i segreti

Articolo seguente

Massari, un cartellone di qualità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dalla Fed una lezione di indipendenza

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Massari, un cartellone di qualità

Funghi, passionaccia

Forza Italia: entra Francesco (Franz) al posto di Iglis Arcangeli

Pd, Daniele Morelli segretario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma al primo turno a Parigi. Peccato 25 Maggio 2025
  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-