• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Bcc Gradara, la cultura nel segno dei giovani

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2008
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riconoscimenti per 71 ragazzi tra le province di Pesaro e Rimini. Caldari:
“Ai giovani va data fiducia;
ed è proprio quello
che la Bcc di Gradara cerca di fare”

– “Gentilissimo direttore, le scrivo per ringraziarla profondamente del suo gesto di grande generosità totalmente gratuita e a noi gradita. Grazie a lei due nostri studenti hanno un riconoscimento concreto e pubblico del loro impegno serio e motivato nel quinquennio liceale. Potranno contare anche sul suo contributo per la futura scelta universitaria”. Con queste parole Daniela Tagliatesta Careri, dirigente scolastico in Pesaro, ha ringraziato la Banca di Credito Cooperativo di Gradara per la terza edizione delle borse di studio intitolate a Guido Paolucci. Cattolichino, scomparso nel luglio del 2006, era uno tra i massimi medici oncologi italiani per bambini.
Due le sezioni: studenti delle scuole medie inferiori e superiori e gli universitari (per quest’ultimi c’è stata anche la pubblicazione delle tesi). Settantuno ragazzi premiati (in rappresentanza di 17 comuni tra Pesaro e Rimini, i luoghi dove opera l’istituto di credito), la cerimonia si è tenuta lo scorso 15 novembre in un gremito Teatro della Regina di Cattolica. I giovani hanno ricevuto l’attestato dalle mani di Maria Lucia De Nicolò (professore di storia all’Università di Bologna), Fausto Caldari (presidente della Bcc), Luigi D’Annibale (direttore generale della Bcc), Giancarlo Messina (curatore delle borse di studio), Cesarino Romani (assessore all’Ambiente della Provincia di Rimini), Franca Foronchi (sindaco di Gradara), Pietro Pazzaglini (sindaco di Cattolica) e Rosina Alessandri (assessore alla Cultura di Gabicce Mare).
Nel lungo, piacevole e senza noia pomeriggio, la professoressa De Nicolò, nella sua “lezione” ha sottolineato il valore del sapere e il merito come crescita economica e sociale. Musica dolce per i futuri uomini.
Luigi D’Annibale ha rimarcato che “una società deve ispirarsi all’ottimismo, sia pure attraverso il sacrificio. L’impegno spesso è sacrificio, ma i risultati sofferti sono quelli che danno però le migliori soddisfazioni. Qual è l’eredità morale trasmessa dal prof. Guido? Studio, impegno, entusiasmo, apertura verso gli altri.
Tutti presupposti, perché i ragazzi possano realizzarsi e costruire un mondo capace di superare gli errori delle generazioni che li hanno preceduti. La Banca di Credito Cooperativo di Gradara opera anche per questo”.
L’auspicio di Fausto Caldari, il presidente: “Spesso si parla di economia in affanno, di economia italiana piuttosto fragile, e si associa il ragionamento ad un’istruzione universitaria inadeguata; si sente dire che la classe dirigente italiana, oggi si forma solo nelle università straniere. Non concordo. Penso che l’istruzione sia determinante per la crescita del reddito pro capite, i futuri protagonisti della ripresa economica, saranno quegli stessi giovani che la nostra società si ostina ancora, almeno parzialmente, ad isolare o escludere.
Sono convinto che di giovani meritevoli e preparati, ce ne sono; è necessario scoprirli, valorizzarli, dar loro fiducia; ed è proprio quello che la Bcc di Gradara cerca di fare”.

Premiati, quel ponte tra Rimini e Pesaro

– Le borse di studio della Bcc di Gradara rappresentano anche un ponte tra le province di Pesaro e Rimini. Ecco i 71 premiati.

Medie inferiori
Albertini Mara (“Filippini”, Cattolica), Andruccioli Martina (“Villa”, San Clemente), Bacchiani Mara (“Pascoli”, Tavullia), Bartolotti Giorgio (“Marvelli”, Rimini), Bloise Alessia (“Duccio”, Miramare), Bongermino Stefania (Giovanni XXIII, Misano), Concetti Cecilia (“Alighieri”, Pesaro), Concetti Costanza (“Alighieri”, Pesaro), De Felice Anna Clara (“Manzoni”, Pesaro), Delbaldo Chiara (“Albini”, Saludecio), Difalco Daniele (“Manfroni” – “Cervi” – “Pascoli”, Riccione), Dionigi Pierfrancesco (“Santa Filomena”, San Giovanni), Franca Ilaria (“Galilei”, Pesaro), Fresina Eleonora (“Branca”, Sant’angelo In Lizzola), Garizio Andrea (“Gaudiano”, Pesaro), Gattoni Nicola (“Rossini”, Montelabbate”), Genghini Eleonora (“Spallanzi”, Rimini), Marini Francesca (“Leopardi”, Pesaro), Mercatelli Alessandro (“Broccoli”, Morciano), Montanari Giulia (“Manfroni” – “Cervi” – “Pascoli”, Riccione), Montanaro Eva (“Olivieri”, Pesaro), Pedini Sara (Pian Del Bruscolo), Pizzagalli Giulia (“Manfroni” – “Cervi” – ” Pascoli”, Riccione), Radulova Olha (‘Panzini-Borgese’, Rimini), Renzi Teo (“Cervi”, Mondaino), Sinani Ina (“Bertola”, Rimini), Talevi Luca (Coriano), Teneggi Lucia (“Lanfranco”, Gradara), Tufariello Chiara (“Alighieri-Fermi”, Rimini), Vanni Elisa (“Manfroni” – “Cervi” – “Pascoli”, Riccione), Vannoni Giulia (San Giovanni), Vanzolini Tania (“Lanfranco”, Gabicce Mare), Vicentini Francesco (“Campanini”, Pesaro), Vignali Giacomo (“Maestre Pie”, Rimini).

Medie Superiori
Acciarini Alessio (“Leonardo da Vinci”, Rimini), Andreucci Moreno (“Gobetti”, Morciano), Berti Giovanna (Pesaro, “Storoni”, Pesaro), Bigini Noemi (“Cecchi”, Pesaro), Bovicelli Paolo (“Marconi”, Pesaro), Cavalli Elena (“Cesare-Valgimigli”, Rimini), Cirnigliaro Giulio (“Einstein”, Rimini), Corbelli Ilenia (“G. Cesare – M. Valgimigli”, Rimini), Del Bianco Lucia (“Bramante”, Pesaro), Fabbri Martina (“Serpieri”, Rimini), Fabbri Michele (“Alighieri”, Rimini), Gentili Andrea (“Valturio”, Rimini), Magnani Antonio (“Michelangelo”, Rimini), Mariani Viola (“San Pellegrino”, Misano Adriatico), Massi Giacomo (“Benelli”, Pesaro), Montagna Anita (“Mamiani”, Pesaro), Mussoni Virginia (“Gobetti”, Morciano), Nardini Giacomo (“Genga”, Pesaro), Negusanti Stefano (“Mengaroni”, Pesaro), Paolini Giacomo (“Mamiani”, Pesaro), Pashaj Silvana (“Gobetti”, Morciano), Pensalfini Marco (“Volta”, Riccione), Ricci Michele (“Belluzzi”, Rimini), Ridolfi Lorena (“Mamiani”, Pesaro), Rinaldi Veronica (“Gobetti”, Morciano), Sfameni Davide (“Savioli”, Riccione), Tarducci Martina (“Branca” – “S. Marta”, Pesaro), Tenti Giacomo (“Storoni”, Pesaro), Tordi Martina (“G. Cesare – M. Valgimigli”, Rimini), Vandi Serena (“Serpieri”, Rimini), Vaselli Fabia (“Fellini”, Riccione), Vocino Isabella (“Einaudi”, Rimini), Volanti Patrizia (“Malatesta”, Rimini), Xia Davide (“Marco Polo”, Rimini).

Universitari
Premio “Giovani Talenti” – Seconda Edizione 2008
Scienze matematiche, fiscihe e naturali – Dott. Andrea Cerri di Cattolica “Stabilità ed aspetti computazionali in teoria della taglia multidimensionale”.
Ingegneria gestionale – Dottor Michele Marchetti con “Analisi Cfd del comportamento termoidraulico del nocciolo del reattore raffreddato a piombo Elsy”.
Dott.ssa Maria Giulia Terenzi – “Storia e tecniche esecutive dei cassoni rinascimentali rivestiti in pastiglia dorata”.

Articolo precedente

Cattolica per la Tanzania

Articolo seguente

Salvare il lavoro di 20 dipendenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Salvare il lavoro di 20 dipendenti

Palazzate di Cecco

'La boll sa du batech'

Fiaccolata il 14 dicembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-