• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bicicletta, pedalate d’amicizia

Redazione di Redazione
12 Agosto 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LO SPORT

Agli arrivi nelle città d’arte, i turisti chiedevano di farsi fotografare insieme. Maglia rosa a Luciano Bordoni. Un grazie particolare a Celestino Baldacci

– Tre giorni da raccontare ai nipotini tra qualche anno. Una ventina di baldi ma non più giovanotti del Gs Valconca-Ottica Biondi hanno trascorso tre momenti, che in tanti vorrebbero passare. Con la fidata bicicletta hanno solcato alcune delle zone più belle d’Italia. La loro uscita è stata denominata la 500 chilometri di Biondi. L’hanno preparata con meticolosità nel percorso, nei ristoranti, negli alberghi, nelle tappe, Ernesto Vicinanza, Mirco Migani e Pio Bilancioni. Il manipolo si dà appuntamento il 13 giugno, alle 6 del mattino, davanti al negozio Ottica Biondi per la foto di rito. Si inforca l’attrezzo, pulmino delle emergenze e ancora più delle vivande al seguito guidato da Celestino Baldacci e si parte verso l’Appennino. Su fino a Bocca Trabaria, l’irracontabile planata verso Città di Castello e via verso Castilgione del Lago sul Trasimeno. In tutto circa 170 chilometri. Il mattino dopo, partenza verso Nocera Umbra, con pernottamento in un albergo cortese che aveva ospitato la nazionale femminile di volley e che ha chiesto la foto di gruppo con tanto di dedica da appendere in un angolo della hall. In piedi la domenica per scollinare l’Appennino e godere di una delle vallate, del Corno, più verdi, belle non meno che intatte d’Italia; porta fino a Senigallia: e voresti che non finisse mai. Infine, su fino verso Morciano.
Tre giorni di vita vera. Fatta di amicizia, la gioia di stare insieme, ammirare paesi e città d’arte famose in tutto il mondo. A Città della Pieve, turiste, carine naturalmente, hanno pregato a gran voce di farsi fotografare per il particolare ricordo. Quante emozioni passare per Spello ed Assisi, nonostante il fastidio della pioggia. A Nocera Umbra, nell’albergo che li han trattati con affetto e guanti bianchi, hanno consegnato la maglia rosa a Luciano Bordoni. L’appassionato che ha fatto i maggiori progressi con la fatica della bici. Naturalmente non sono mancate le forature, compresa quella del pulmino carico di panini al prosciutto ed integratori.
Alla seconda edizione (l’anno scorso i partecipanti furono una dozzina), ci si ripeterà anche nel 2009. Afferma Ugo Gaia, il presidente: ‘Bravissimi chi vi ha partecipato, ancora di più i nostri tre navigatori, Ernesto-Mirco-Pio, che hanno lavorato alle tappe: percorsi e soste. Un grazie particolare e forte va a Celestino Baldacci. La bici è la metafora della vita; richiede fatica, che ti ripaga con il piacere dello stare insieme tra paesaggi naturali unici e città artistiche dalla bellezza mozzafiato. Tutte cose che ti fanno trovare la dimensione vera della vita.
Nel 2009 ci si ripeterà. Qualcuno ha avanzato una richiesta: una miss, possibilmente vichinga, a fine tappa.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Colombarone villa romana con mosaici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Colombarone villa romana con mosaici

Cecchino, nel legno scava l'anima

'Scelte ridicole e irresponsabili'

Voci nuove, saranno famose?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-