• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Binario 781, da quale corridoio si arriva a mio padre?

Redazione di Redazione
12 Maggio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Misano Casacce – Binario 781. Dove si va? Per favore da quale corridoio si arriva a mio padre? Una voce! Là dove le fiamme si agitano e senti l’odore dell’erba che brucia. Fai presto tra poco chiudono. Sarai chiamato in avanti, guidato e spinto tra la folla che ti si pigerà intorno, il rumore sempre più intenso e il profumo che si perde in questi corridoi dove mi perdo, come in un fiume.
Su queste rive che scivolano sempre più veloci. Il tempo oramai sta toccando la sua fine in questo crepuscolo ove si spengono i rossori delle immagini riflesse nell’acqua. E sopra; le stelle che saranno per sempre solo il polverio del loro semplice numero. Percorro questi corridoi prima di giungere, sorpreso, al bordo di grandi fossati. Ma che silenzio! Quanto sono belle queste pietre, indifferente materia senza ambizione, materia semplice e grande senza tempo, senza spazio.
In questi corridoi che si susseguono uno all’altro, corri, corri, altrimenti chiudono, tutto così in un pigia pigia in questa stazione dei treni. Ci sono scambi in ogni direzione, intuibili e sconosciute confessioni, impeti di lacrime e bellezze che non si possono capire, voci di altoparlanti che gridano incomprensibili parole, che vincono su abituali pudori di coppiette appartate, dove si è urtati, spintonati dai bagagli altrui e quelle voci che annunciano indifferibili partenze.
Una donna sta impedendo la salita ad una signora; è grassa come tre donne messe insieme, enorme, che non riesce ad entrare. Viene spintonata come un bagaglio, senza rispetto, ma tutto nel silenzio più assoluto. Assordante, come solo il silenzio può essere.
L’eterno dormiente che sembra così facile da raggiungere dove ci è permesso ignorare i sogni, tutto o niente di più che uno di quei lampi di calura estiva. Sempre avanti su strade ferrate con migliaia di scambi, ordinati, dove tutti trovano la loro destinazione senza ritardo: una immensa strada ferrata senza treni che ti vedi all’incontrario.
Persone che hai conosciuto che saluti e vorresti come compagni di viaggio, ma all’improvviso vengono deviati in un attimo senza un perché: in altra direzione. In quell’attimo ti vedi come se ognuno viaggiasse da solo, scomparire e ricongiungersi con altri come per magia, verso una destinazione ignota che non conosci e non li rincontrerai mai più.
Scompaiono come la luna scompariva tra le nuvole, come in un armonico inseguimento nel mondo conosciuto, dove i cicli della natura e delle generazioni, la minuziosa cognizione del dolore, dell’angoscia, della sofferenza e dell’amore: un’apparenza di normalità domestica che ti arricchisce.
Poi, subito, si complica in una infinità di piccoli rivoli di corridoi che risalgono fino a smarrirsi nell’infinito; si scoprono improvvisamente raffiche di lampi sul passato o su altri presenti e che finiscono per scavare in modo mirabile nella psiche, nell’inconscio.
Si sta rallentando, ultima fermata, binario 781. Siamo rimasti in pochi. Forse fra queste luci accecanti e uno schiaffeggiante vento si avvererà un sogno; se solo questa donna enorme ma che si muove in modo sinuoso quasi leggero mi lasciasse il passo. Si gira verso di me con un sorriso raggiante.

Articolo precedente

Elezioni: Pd 41,7% vs Pdl e Lega 41%

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Turismo sportivo, invasione di ciclisti

A San Giovanni cerchi una cosa? E' sufficiente chiederlo

Tigli, i marignanesi come i berlinesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-