• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Cagnacci, a Saludecio capolavori giovanili

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2008
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La mostra forlivese dal titolo: “Guido Cagnacci protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni”, in programma ai Musei San Domenico dal 22 gennaio al 22 giugno e che porterà in Romagna migliaia visitatori, è lo spunto per portare in primo piano tre opere giovanili del prestigioso pittore santarcangiolese: due si trovano a Saludecio ed una nella chiesa di San Rocco a Montegridolfo. Saludecio conserva ben due opere del prestigioso pittore. Anche Vittorio Sgarbi, nelle sue visite riminesi, salì in Valconca e per essere più vicino ad una delle tele esposte, utilizzò un “ponte”.
Le opere saludecesi si trovano nella chiesa parrocchiale intitolata a San Biagio e lo storico d’arte Pier Giorgio Pasini le ha definite “vigorose”. Sono dipinti giovanili e forse eseguiti perché l’artista aveva dei parenti nella zona di Montefiore.
Una reca San Sisto e la dipinse nel 1627 per una chiesa che si trovava tra Saludecio e Mondaino.
“Tutto il dipinto rivela un forte e moderno impegno di indagine naturalistica indirizzata alla rivelazione di un’umanità nobile, appassionata, sinceramente religiosa”.
E’ molto probabile che il dipinto colpì i responsabili della compagnia del Santissimo Sacramento di Saludecio, fino a commissionargli altri lavori. Portò a termine solo la Processione del Santissimo Sacramento; il giovane artista venne distolto dal richiamo di una fanciulla patrizia riminese. Dopo il tentativo di un impossibile matrimonio, ed una fuga con lei fallita, inseguito dagli sbirri vescovili, fu costretto ad abbandonare il Riminese.
Pasini così racconta il dipinto: “(…) si tratta di un dipinto stupendo, concepito in un arco di esperienze moderne come quello da cui è nato San Sisto; tuttavia è maggiormente impostato sulla dialettica della luce e dell’ombra, e maggiormente interessato all’indagine della realtà naturale. Colpiscono la forza e la trasparenza del chiaroscuro, l’attenzione acuta alla qualità del colore e di spessore dei tessuti, il modo di dipingere denso, franco, attento…”.
A Montegridolfo, chiesa di San Rocco, proprio di fronte all’ingresso del borgo, si trova “La Madonna con il bambino e i Santi Sebastiano, Rocco e Giacinto”.
Tra i capolavori del Museo d’Arte di Vienna, uno dei maggiori al mondo, c’è un’opera di Guido Cagnacci, artista nato a Santarcangelo nel 1601 e morto proprio a Vienna, alla corte imperiale, nel 1681.

Articolo precedente

Cagnoni: ‘Fiera, finita la rendita di posizione’

Articolo seguente

Mondaino, si farà l’asilo nido?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, si farà l'asilo nido?

Vincenzo Sanchini: "Vanga e sapa"

Futuro, si costruisce con l'identità

Il sonno della ragione genera mostri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-