• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Casalboni, una giovane di talento

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– Claudio Casalboni, insieme alla moglie, sono genitori fortunati e di una certa bravura. Due figlie di talento, Manuela e Micaela, dai mestieri insoliti e di belle aspettative. La seconda fa teatro impegnato.
Manuela invece sta tentando la prestigiosa non meno che impervia carriera accademica. Sposata, un figlio di un anno, abita a Ferrara e sta seguendo un dottorato di ricerca in germanistica all’Università di Pisa. Grazie al sostegno dell’ateneo ha pubblicato il libro “L’Acheronte ha sommerso l’Olimpo. Il mito in Gottfried Benn” (Pendragon, 188 pagine, euro 16). Ci si chiede quale “funzione ha il mito” nell’uomo di oggi. Diciasette pagine di densa bibliografia, la pubblicazione si trova anche nella biblioteca di Misano.
Al lavoro della giovane misanese ha attinto a piene mani uno studioso fiorentino di peso, Marco Meli, nel suo “Olimpo dell’apparenza. La ricerca del pensiero di Nietzsche nell’opera di Gottfried Benn” (2006, Ets, Pisa).
Tra le cose importanti finora fatte dalla studiosa anche la partecipazione come relatrice ad un convegno internazionale a Lecce; i cui atti sono stati pubblicati col titolo “Nietzsche. Edizioni e interpretazioni” (2007, Ets, Pisa). Sul palco colleghi di rango come Carlo Gentili, Marco Brusotti, Karl Pestalozzi, Johann Figal.
Il suo excursus scolastico è tutto in casa: Liceo linguistico alla San Pellegrino, laurea in lingue all’Università di Urbino (il tedesco come prima lingua e l’inglese come seconda). Il suo innamoramento con la Germania sfocia con l’Erasmus, la denominazione del programma di scambio di studenti universitari partorita dall’Unione europea. E’ ospite dell’Università di Friburgo, una delle più importanti della Germania. E a Friburgo, per via di una biblioteca da perdere la testa, torna spesso per i gli studi.
Manuela Casalboni ha messo sotto la sua lente di ingrandimento prima il discusso filosofo, ora sta lavorando sullo scrittore Kafka, un ebreo ceco di cultura tedesca. Come hobby la lettura, il teatro, il cinema, la sua grande passione è la letteratura tedesca: “complessa, filosofica, profonda”.
Dopo il dottorato se non riuscirà a concretizzare il suo sogno, l’Università, spera di lavorare in una casa editrice. Dice: ‘Purtroppo in Italia manca la meritocrazia, da una parte; dall’altra, l’ambiente universitario è asettico, altro, cioè lontano dal mondo reale”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Viale Ceccarini, incrocio pericoloso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Viale Ceccarini, incrocio pericoloso

Carbonara, creata 64 anni fa

Spigolature degli Scrondi

Meccanica, il cattolichino Marchetti principe del tornio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-