• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

CCP: 25 anni di cultura

Redazione di Redazione
10 Marzo 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ricorre quest’anno il 25° della realizzazione del Centro culturale polivalente di Cattolica. L’imponente struttura non è solo dedicata ai libri, ma cura anche la grafica, la cultura e lo spettacolo. Fa parte del complesso anche un delizioso teatro all’italiana, completo di tutte le più moderne attrezzature sceniche. Il tutto progettato dell’architetto Pier Luigi Cervellati.
La direzione del Centro veniva affidata al dott. Marcello Di Bella, che oltre al continuo aggiornamento dei volumi, ospita negli spaziosi saloni del Centro, incontri, conferenze e spettacoli (nel teatro) di importanza internazionale. Tra le prime conferenze quelle dei direttori di tutti i maggiori teatri lirici italiani. Il teatro vede spettacoli di famosi balletti “The newshow” dei Momix e quindi del Ballet Theatre “Ensamble”. E poi i concerti di Gino Paoli, Paolo Conte e lo spettacolo di Gigi Proietti.
Sempre alla ricerca di nuove originali manifestazioni, Marcello Di Bella organizza in collaborazione con l’Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli, il ciclo “Cosa fanno oggi i filosofi?”. Partecipano numerosi studiosi italiani e stranieri sempre seguiti da un foltissimo pubblico. Tra i temi dibattuti: “Il vero e il falso”, “Filosofare oggi”, “Metafisica”, “Narrazioni”, “Riflessioni sulla storia”, “De anima”, “Della felicità”, “Della parola”, “Dell’immagine e degli idoli”, “Conversazioni di antropologia”.
Gli ospiti illustri erano: Rene Thon (Parigi), Karl Otto Appel (Francoforte sul Meno), Umberto Eco, Luciano De Crescenzo, Domenico Losurdo, Franco Volpi, Umberto Galimberti, Giorgio Celli, Gianni Baget Bozzo, Luciano Canfora, Vittorio Sgarbi, Beniamino Placido, Sergio Guinzio, Annamaria Testa, Massimo Cacciari, Beonio Brocchieri, Ersilio Tonini. E tanti altri.
Significativo il ciclo di conferenze che si conclude con l’intervento del prof. Augusto Campana, che tratta di “Esempi del bello scrivere” entrando nel particolare delle più svariate occasioni, quali la trascrizione di novelle, recensioni di saggi, tragedie, articoli su giornali, relazioni, romanzi, lettere, ecc.
All’epoca Campana era rettore dello storico Liceo classico di Pesaro voluto da Nicola Giuseppe Vaccai. Questo personaggio pesarese del passato è notissimo nella città per l’intensa attività politica cittadina e nazionale e nell’ambiente culturale locale di fine Ottocento. Grazie al suo operato, rende attivo il liceo musicale voluto da Gioacchino Rossini. Istituisce la scuola d’arte e mestieri, cura le raccolte oliveriane, determinanti per lo sviluppo civile e culturale di Pesaro.

Attualmente il Centro culturale polivalente di Cattolica è diretto dall’architetto Daniele Fabbri.

di Sergio Tomassoli

Per maggiori informazioni:
[url=http://www.cattolica.info/turismo/it_turistico/centropoliv/index.html]Il Centro Culturale Polivalente di Cattolica[/url] grazie al portale turistico www.cattolica.info

Articolo precedente

Iniziative culturali del Centro culturale polivalente

Articolo seguente

Addio a Zangheri, esponente di spicco del PRI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Zangheri, esponente di spicco del PRI

Teatro Massari: un cartellone di qualità

Colli marignanesi, un successore per Ulissi

Rifondazione, il giro mattutino dei politici marignanesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-