• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cecchini, sguardi dell’anima

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ARTE E SCUOLA

– “Bisogna ritrovare lo spirito del bambino, la loro sorpresa altrimenti andremo verso il baratro. Anche da un punto di vista politico, economico, sociale. Se non riacquistiamo la moralità, saremo prigionieri di tutte le cose e non si può fare né politica, né economia”. Il pensiero è di Vincenzo Cecchini, professore di educazione artistica, pittore, nonché scrittore. Una mente raffinata inferiore soltanto alla sua capacità di spirito. In pensione, negli ultimi due anni ha deliziato studenti, insegnanti, genitori con un progetto di effervescente didattica con le istituzioni scolastiche cattolichine, coordinato da Valeria Belemmi e sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Ha insegnato, Cecchini, in modo velocissimo, piacevole ed all’apparenza con semplicità, come leggere un’opera d’arte, attingendo a tre stati d’animo: la ragione, il grido, il sogno. Ai suoi corsi hanno partecipato in 1.200 persone. Il fatto che più lo ha deliziato ha per protagonista un bambino. Si proiettano i lavori astratti di Kandinsky ed un ragazzino gli dice che è opera sua. Kandinsky disse che era sua intenzione dipingere come un bambino. “Larte – argomenta Cecchini – serve a portare l’essere umano in una dimensione che non conosce. A scoprire cose che conducono dove non si sa cosa c’è dopo, un po’ come i naviganti prima di Cristoforo Colombo. Sono avventure della mente. E’ un equilibrio tra i sentimenti della ragione, del grido e del sogno. Con l’uomo che ha bisogno di equilibrio. Se c’è troppa ragione, si ha la necessità del grido e del sogno e così via. E se non ci sono tutt’e tre la mente li desidera. Nel laboratorio si è cercato di trasmettere l’amore per tutto questo e stimolare il bambino non solo all’ordine, ma ai voli pindarici. Alla fantasia”.
“L’arte – continua Cecchini – è un varco contro le tenebre, verso visioni che non devono essere quelle ovvie e banali di tutti i giorni”.
Tutto questo lo si ritrova nel libro “Sguardi dal laboratorio: arte, didattica, documenti degli anni recenti”. Edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, viene presentato al Teatro della Regina l’11 ottobre, inizio alle 16.30. Intervengono: Antonio Ruggeri, assessore alla Pubblica istruzione, Fausto Caldari, presidente della Banca e Vincenzo Cecchini. Ai presenti viene consegnata una copia del libro.

Articolo precedente

Turismo, stagione bestiale 2

Articolo seguente

Cervesi, la Bcc di Gradara dona moderno mammografo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cervesi, la Bcc di Gradara dona moderno mammografo

Santiago, 120 km a piedi

Conad Rio Agina Misano

Lambiasi: "Vogliamo vedere Gesù"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-