• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Cinque biker alla scoperta del paesaggio

Redazione di Redazione
7 Luglio 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Un attrezzo che fa bene ai muscoli, al cuore ed anche agli occhi. Sono: Denis Maioli (37 anni, professione commerciante), Andrea Silvagni (36, ingegnere), Devis Palazzi (36, orafo), Remo Magnani (37, grafico), Graziano Amaduzzi (riminese di 50 anni, stilista). Nonostante l’età, quest’ultimo è un mostro sui pedali; è quello che va più forte di tutti.
Attraverso il loro racconto si scoprono i luoghi più belli della provincia di Rimini. Magnani: “Penso che la Valconca sia magnifica. La zona di Montefiore ha la natura più bella, più selvaggia, più natura. E lì intorno dovunque vai, la maestosità della rocca ti segue. Forse il posto più bello è la Valventena, tra Gemmano e Montefiore. Andare in mountain significa scoprire l’entroterra. Fino a poco tempo fa aveva come compagno di uscite Joshua Brookes, un corridore di moto australiano che partecipa al mondiale Supersport. Con la sua telecamera filmava ogni angolo. D’inverno abbiamo incontrato panorami irracontabili, come le colline con i borghi che galleggiano sulla nebbia”.
Uscite 2-3 volte la settimana, allenamento fisso la domenica mattina, dalle 8 alle 12, i 5 fanno anche le gare: non vincono ma si divertono.
A chi gli chiede qual è la madre di tutte le salite, rispondono: “Senza dubbio lo sterrato di Albereto, poi la porcilaia (Gemmano) e su verso la Madonna di Bonora”. Sogni? “Non farsi male, quando si scende dalla Carpegna; ci sono tratti di pietre brutti ma emozionanti”.
Sport durissimo, preparazione esasperante, un chilometro in mountain bike ne vale almeno 2 sulla strada.

Articolo precedente

Rifiuti, Pd di Riccione contro Nando Fabbri

Articolo seguente

Nuoto, riccionesi cannibali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Da sinistra Bruno Badiane, Sofia Longo, Morgana De Paoli e il maestro Longo
Riccione

Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

19 Maggio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

18 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuoto, riccionesi cannibali

Nei libri storie meravigliose

Ausl, fatto 18. Le nuove strutture in 2 anni e mezzo

Fiorucci: "La moda è la scrittura della tua cultura"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11 22 Maggio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
  • Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio”” 22 Maggio 2025
  • Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-