• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Con i fiori dei pigri, si va per erbe spontanee

Redazione di Redazione
11 Novembre 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Marcellino pane e vino aveva una quarantina d’anni e abitava in campagna. Dal alcuni anni andava per erbe di campo. Che poi cucinava per gli invitati. Una sera, a tavola, un amico lo canzonò ma apprezzò le prelibatezze in tavola ed il suo racconto: i sapori degli scarpigni. Ora, quel canzonatore va per erbe dei campi e forse a volte esagera pure.

“I fiori dei pigri”, il titolo, è la Guida al riconoscimento dei fiori spontanei della Provincia di Rimini. Lo ha appena pubblicato l’ente ed è assolutamente da possedere, leggere per poi solcare la nostra campagna.

In rigoroso ordine alfabetico, vengono raccontati 52 fiori. Per apprezzarli di più ognuno è corredato da due fotografie: una che reca in primo piano la fiorescenza (quella grande) e l’altra invece nel contesto. Diciamo, a cespuglio. Quattro le voci per identificarla: origine del nome, la descrizione, la zona dove si trova e la proprietà.

Ne sono autori due appassionati e persone perbene del nostro territorio, Stefano Cerni e Adriano Mattoni, con la partecipazione dell’associazione “I Radecc” di Rimini- Scrivono: “Per i veri pigri, che non vogliono sapere di inforcare il cavallo d’acciaio, a malincuore suggeriamo di scegliere un itinerario da percorrere con l’autovettura che si snodi attraverso le strade poco trafficate della campagna riminese. Potrebbe essere utile prendere come base il percorso individuato dal Consorzio della Strada dei Vini e dei Sapori dei colli di Rimini”.

E chi sono i pigri per gli autori? “Tutte quelle persone che, pur interessate alla natura e che vorrebbero conoscerla maggiormente, non hanno tempo o voglia da dedicare in esclusiva per andar per prati o boschi, alla ricerca di un fiore o di una pianta”.

Articolo precedente

Mar Mediterraneo, buone pratiche di integrazione

Articolo seguente

Calcio, sarà l’anno del Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio, sarà l'anno del Morciano

Cecchini, mostra in biblioteca

Cardellini, spettacolo di qualità a Rimini

Claudio Berardi, cena di beneficenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-