• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Dal liceo, chiusura d’anno all’insegna dell’ascetismo

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“31 dicembre è una data di un’eloquenza spaventosa: sembra quasi un monito, un dito puntato che ci intima di attivarci, di correre qua e là, e di organizzare la festa, di comprare lo spumante e spedire gli inviti. Il dovere di festeggiare, appunto… anche nella patria del divertimento, divertirsi deve essere un piacere”

– Il dovere di festeggiare. Non neghiamolo, per quasi un anno viviamo ignorando la fatidica data, e i giorni scorrono a grandi balzi sul calendario, e in un attimo l’ultimo di essi si profila all’orizzonte, dietro la coltre di abeti e luci festive nella fresca nebbiolina di dicembre, e solo allora ci accorgiamo di essere stati così impegnati a spendere il nostro tempo da dimenticare che esso in effetti ci stava sfuggendo di mano.
31 dicembre è una data di un’eloquenza spaventosa: sembra quasi un monito, un dito puntato che ci intima di attivarci, di correre qua e là, e di organizzare la festa, di comprare lo spumante e spedire gli inviti. Il dovere di festeggiare, appunto. E con questo peso che le grava sul collo, la nostra riviera si prepara come di consueto a riempire la notte di clacson, di petardi e di tappi di bottiglia.
Per quanto riguarda i giovani, quelli che forse più di tutti avvertono questa ineluttabile esigenza, c’è il grande party del Boulevard. Lo staff è quello del Palaterme di Riccione, che l’anno scorso attirò una fiumana esagerata di gente. Poi non bisogna scordarsi delle classiche discoteche sui colli fra Misano e Riccione: abbiamo il Prince, con il suo fritto misto di atmosfere notti di Ibiza e il tintinnio galante dei bicchieri alla cena di gala; l’Echoes, che propone un non meglio identificato take a walk on the wild side, una camminata (dicono loro) oltre le solite barriere, il Pascià che offre cenone e tutto il resto, la Mecca di Rimini che mira al cuore degli alternativi, con musica afro e banchetto di kebab, sicura che nessun musulmano verrà a lamentarsi della eventuale scarsa qualità di quest’ultimo.
Ma l’imperativo categorico non riguarda solamente i meno in là con gli anni: da Cattolica a Rimini la riviera è destinata ad assumere le sembianze di un gigantesco pentolone traboccante di chiacchiere e boati. In piazza Fellini, a Rimini, sbarca il solito squadrone Rai – Carlo Conti che fa il countdown con lo spumante ben saldo, giusto per intenderci – che, nonostante la presenza di ospiti del calibro dei Sister Sledge, risulta inevitabilmente stantio nel sapore e nei contenuti.
Le altre grandi piazze della provincia, invece, saranno una grande sarabanda di intrattenimento gratuito e fruibile da tutti: musica, spettacoli e gli immancabili fuochi d’artificio a tingere il blu di questa notte. Insomma, ovunque proviamo a gettare l’occhio, punzecchiati sicuramente da quella data che echeggia minacciosa nelle nostre teste, scorgiamo trastulli e drappi gioiosi in abbondanza. Ma perché, almeno una volta, non girare le spalle al dovere? Perché non smetterla di sudare freddo ogni volta che lo sguardo ci cade sul calendario, facendoci correre il pensiero alla tanto sospirata notte, nello stressante sforzo di elaborare il modo più spettacolare di coronare la fine dell’anno? Potremmo cercare di assomigliare a un personaggio di Nicolò Ammaniti, che nel racconto L’ultimo capodanno dell’umanità profetizza per sé una chiusura di anno all’insegna dell’ascetismo e dalla fuga da ogni divertimento. Perché in fondo, anche nella patria del divertimento, divertirsi deve essere un piacere e non un obbligo.

di Loris Muccioli Studente del Liceo Volta, Riccione

Articolo precedente

Chiesa, ogni anno quell’8 per mille che arriva dallo Stato e non solo…

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Sinistra, un passo indietro dei partiti e tre avanti della societa civile

Cna.Com

Rifondazione, successo un putiferio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-