• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Dedicata al marinaio in Marocco

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/gennaio08/storie-di-mare.jpg[/img]

Questa poesia-filastrocca è stata scritta negli anni ’60 da Agostino Paolucci (Biligari), cattolichino, nato nel 1914 e deceduto nel 1999 all’età di 85 anni. Storica famiglia di marinai, per molti anni svolse, tra le tante mansioni, anche quella di direttore di macchina sul peschereccio atlantico. Per la pesca si spostavano fino nel Senegal e le altre coste africane. Partivano dal porto di San Benedetto del Tronto e la navigazione durava circa dai 3 ai 5 mesi.

Iniziamo la bordata,
gente allegra e spensierata,
prima tappa alle Canarie
bunkeraggio e spese varie.
Due sere di franchigia,
senza tante pire piglia,
poi si va destinazione
con un po’ di soddisfazione.
Non si prendono i calamari,
pare ben siano guai,
cambio zona inutilmente
dove vai non prendi niente.
Preoccupato il capitano,
l’equipaggio diventa strano,
il retiere si dispera
il nostromo se ne frega.
Noi speriamo nel domani,
non troviamo che gabbiani,
i gabbiani nostri amici
e con loro siam felici.
Quando è mezzogiorno,
un brodino di san pietro,
pesce lesso e pizzaiola
non ci passa più alla gola
Cinque mesi siam passati,
come tanti disgraziati,
sempre in mezzo i Marocchini
da sembrare Beduini.
Terminata la bordata,
siam sempre gente disperata,
e malgrado si ritorni
dove troverem le corna.
Arrivati con salute,
dove i figli le raccontan tutte,
poi la moglie che interviene
certo come le conviene.
Da quel giorno amore mio,
sin dal dì che sei partito,
m’è venuta la tentazione
mi son presa la decisione.
Mi recai da don Mariano,
mi baciava senza affanno,
cinque volte ogni sera
soddisfatta in tal maniera.
Non fosse stato per i bambini,
avendo bisogno di quattrini,
e pensando al tuo ritorno
maledivo pure il giorno.
Ora che tu sei venuto,
sappi pur che sei cornuto,
caccia tutti i quattrini
fai ritorno fra i Marocchini.

Articolo precedente

Pd, contesa nel vivo

Articolo seguente

Dialetto, un libro in ogni famiglia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dialetto, un libro in ogni famiglia

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

CIVICA UNIVERSITA'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-