• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Di Giovanni, stimato amministratore

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL RICORDO

di Silvio Di Giovanni

– Veramente non eravamo proprio cugini io e Giorgio Di Giovanni, lo erano mio padre e il suo, ma lo erano doppiamente, nel senso di tutti e quattro i loro genitori.
Infatti mio nonno ed il nonno di Giorgio, che erano fratelli, (due “Tanfol”, così era il soprannome della numerosa famiglia colonica dei Di Giovanni, contadini di un ampio podere nella tenuta degli Spina, signori di Rimini), avevano sposato due sorelle che venivano da Tavullia, (che allora si chiamava la “Tomba”) ed erano della famiglia dei Gessi nel grande podere, a destra nella piana dopo il ponte sul Tavollo, a confine con questo torrente. Erano dunque cugini sia per parte dei padri che per parte delle madri.
Giorgio aveva fatto solo le scuole elementari. Di più non era nemmeno pensabile per una famiglia di contadini in quel dopoguerra. Lui però era dotato di una intelligenza e di uno spirito di osservazione che gli permetteva di avere un’ampia veduta e di intuire i problemi in anticipo.
Da ragazzino fu costretto ad emigrare, prima in Maremma, poi in Svizzera. Il lavoro non c’era a San Giovanni e nemmeno nei dintorni. Oltralpe imparò il mestiere e divenne un bravo capomastro muratore e quando in Italia si profilò la possibilità di lavorare, agli inizi degli anni ’60, ritornò a casa.
Nello sviluppo della vita economica sociale e politica del suo paesino fu attivo, disponibile e generosamente altruista. Partecipò alla vita pubblica con passione.
Leggeva molto e quando interveniva a livello politico e amministrativo (amministratorte dal ’70 al ’75) nei consessi ove era stato eletto o nominato, dimostrava una conoscenza, una capacità ed una lungimiranza fuori dal comune, spesso si esprimeva in dialetto, quando le lacune, attorno al lessico, glielo imponevano.
A San Giovanni ha lasciato una traccia indelebile quale anticipatore di idee e fautore di attività ed iniziative pubbliche nella sua pur breve partecipazione nella vita politica e nell’Amministrazione del suo Comune.
Vent’anni fa, al suo funerale civile, vi fu una enorme partecipazione di folla che dimostrò l’affetto dei suoi paesani e di tanti altri che lo conobbero e lo stimarono. L’orazione funebre nel cimitero che un compagno improvvisò fu di una toccante e vibrante intensità emotiva.
Un male incurabile, in meno di due anni, quella mattina dell’8 marzo del 1988, nel nosocomio di Cattolica, troncò la sua vita quando aveva da pochi mesi compiuto solo 51 anni.
Nel ventennale della tua morte, Giorgio, ti ricordo a quanti ebbero l’occasione di conoscere la tua persona, espressione di una fulgida figura di uomo modesto, bravo, buono, onesto e capace.

Articolo precedente

Aratari, cannonate sul Palazzo

Articolo seguente

Teatro, arriva il rock

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro, arriva il rock

Amarcord Gabicce

Giacomo: "In cucina umiltà e creatività"

Rc e Ci difendono le scelte della giunta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-