• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Divina Commedia, magie da 27 bimbi

Redazione di Redazione
13 Agosto 2008
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

di Pietro Cavallaro

– Riccione e la “piccola/grande” cultura. Recentemente al Castello degli Agolanti è stato presentato un libro a dir poco prezioso. Il volume, degno di apparire nelle migliori biblioteche, è il primo al mondo realizzato da bambini di 5 anni sulla Divina Commedia di Dante.
“La mia Divina Commedia” (il titolo) è stata creata da 27 bambini di una sezione della Scuola dell´Infanzia Belvedere di Riccione durante l´anno 2005-2006 con l´aiuto delle insegnanti Milena Marcolini e Laura Oppioli.
Veramente brave le due maestre che, con sapienza e pazienza, intuito e coraggio, hanno proposto ai piccoli alcuni passi tratti dai canti della “Divina Commedia” (scusate se è poco!) da approfondire e discutere, mettendo per iscritto le loro riflessioni.
In piena libertà i bambini hanno anche realizzato una serie di disegni a colori, rappresentando ciò che li aveva colpiti maggiormente del brano esaminato: taluni di questi sono veramente eccezionali. “E´ incredibile come le reazioni di questi piccoli possano produrre una serie infinita di situazioni, storie, disegni ed emozioni”.
“Invito i lettori di questo libro a mettere da parte preconcetti e
condizionamenti da adulti, guardando il lavoro con gli stessi occhi dei bambini che hanno dato vita a questa straordinaria esperienza”. (tratto dalla presentazione che Daniele Imola, sindaco del Comune di Riccione, ha fatto del libro).
Il Centro Dantesco “San Gregorio in Conca”, sempre sensibile a tutto ciò che riguarda Dante, venuto a conoscenza del lavoro, ha fatto stampare il volume, col sostegno finanziario: del Comune di Riccione, della Provincia di Rimini e della Banca Popolare Valconca, per i tipi della Maestri Editore di Riccione.
Madrina della manifestazione (grande onore per tutti noi) Francesca Fellini, che ha saputo usare dolci parole nel presentare l´opera. Ha partecipato un grande pubblico (più di 200 persone, cui è stato
offerta anche una piccola rustida!), Rai Tre ha ripreso e mandato in
onda un servizio sui bambini e le loro letture (oggi hanno 2 anni in
più). Qualche giorno prima, nell´inserto “Viaggi” dei tre maggiori quotidiani (Corsera, Repubblica e Stampa), tirato in ben 780.000 copie, una pagina intera è stata dedicata all´evento.
Infine, si sta lavorando per presentare il volume a Roma, presso il Circolo della Stampa Estera. Dunque, un successo straordinario grazie alla “grande cultura” di Riccione, partendo dal sommo Dante e passando attraverso “la Poetica del
Fanciullino” di pascoliana memoria (illustrata nella dottissima prefazione del prof. Angelo Chiaretti, presidente del Centro Dantesco) e
i nostri splendidi bambini, magistralmente guidati dalle
insegnanti, per approdare infine all´insigne “Centro dantesco” (non
voglio farne panegirici perché ne faccio parte). Un ringraziamento particolare al Centro che ha colto la splendida occasione di organizzare e curare la stampa, far conoscere e divulgare il volume, che è veramente bello sia dal punto di vista estetico oltre che del contenuto, fondamentale strumento didattico per docenti e genitori.

Per maggiori info: Angelo Chiaretti (0541-981550), Pietro Cavallaro (338-2096633).

Articolo precedente

Equosolidale, spesa con dignità

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Innovazione, strada intrapresa dal 60 per cento delle imprese

Franco Azzinari, bella mostra a Montefiore

Upper Cervical, speranza da San Marino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-