• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Elezioni, partiti non siete più credibili

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Questi hanno già stabilito chi deve essere eletto, basta guardare i primi nominativi delle liste.
Si votano i partiti, non le persone. Su queste garantiscono gli stessi partiti, ovvero le segreterie che si autoeleggono. Poi, ipocritamente, tutti danno la colpa a questa famigerata legge elettorale. Ma se la volontà era quella di fare entrare persone nuove in Parlamento, slegate dagli asfissianti apparati partitici, potevano benissimo farlo. Non l’hanno fatto. Ne prendiamo atto.
Nel gioco degli effetti speciali, soprattutto tra Berlusconi e Veltroni, dove quotidianamente vengono sparate promesse in quantità simili ai botti di San Silvestro, rimane fuori la questione morale. Ancora tante liste vedono la presenza di pregiudicati e indagati. “La corruzione in Italia brucia 50 miliardi l’anno – La diffusione degli illeciti penalizza il sistema economico” (Alto commissario anticorruzione). Il vero cancro italiano è la questione etica. Non si è voluto metterla al centro. Ne prendiamo atto.
L’Italia sta vivendo sempre di più una crisi totale: economica, morale e di credibilità. Si parla giustamente di declino. E questo avviene nonostante che nella stanza dei bottoni negli ultimi 15 anni si siano alternati governi di centrodestra e di centrosinistra. Allora ci si chiede: perché tutte le promesse che fate oggi non le avete realizzate quando governavate? Fate solo annunci e chiacchiere. Ne prendiamo atto.
Invece di parlare di voto utile, e di giocare a ping pong sulle responsabilità, provate a chiedervi come abbiamo fatto a trovarci in queste condizioni. Cara partitocrazia, chiediti chi c’è dietro al disastro della mondezza di Napoli, di Alitalia, della malavita organizzata che controlla almeno 4 regioni, dell’inefficienza della sanità e della macchina dello stato, del collasso della giustizia… Lo sapete, ci sono politici e scelte di partiti. Avete occupato tutto: ogni articolazione istituzionale, economica e sociale. Lo sapevamo. Ne prendiamo atto.
Il 13 e 14 aprile ci vorrebbe una massiccia diserzione dal voto. Ma sappiamo che la partitocrazia, dopo qualche giorno di lacrime di coccodrillo sulla crisi della partecipazione, userà il potere anche con i pochi voti che avrà raccolto. In questo duello tra i due grandi (Pdl e Pd), sostenuto volgarmente da tutti i media schierati con l’uno o con l’altro, dove si accusano di copiarsi i programmi (paradossale!) e sotto sotto fanno prove di inciucio (lo hanno già fatto con l’indulto!), forse, sarebbe meglio votare per i partiti più piccoli, almeno possono fare solo danni minori.
Il berlusconismo, come effetto di una società malata, in primo luogo nella sua espressione politica, ma non solo, ha vinto. Anche chi doveva battersi per una rivoluzione culturale con al centro la cultura della legalità e la questione morale, si è lasciato contaminare perché in nome del consenso è più facile assecondare i vizi del Paese che contrastarli. Ne prendiamo atto.
La cosa che appare evidente, cari politici-partiti, è che non siete più credibili. Siete solo una casta autoreferenziale che cerca di sopravvivere, di mantenere potere e privilegi. I maquillage e le operazioni di estetismo convincono solo quelli che vogliono essere convinti. Questi lo fanno per ragioni di acritica appartenenza o, ancora peggio, per tornaconto personale o di clientela. E’ vero che la società civile nel suo complesso, forse, non è migliore della sua classe politica. Ma in Italia quest’ultima ne incarna e ne esalta il lato peggiore.
Non siete più credibili. Prendetene atto.

Enzo Cecchini

Articolo precedente

Male oscuro, la mancanza del senso dello Stato

Articolo seguente

Falcinelli, un emarginato vincente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Falcinelli, un emarginato vincente

Quanto poco ardore hanno visto i clementini per scoprir i lor casini

A teatro col Barbiere di Siviglia

Gabriel, teatro pieno di famiglie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-