• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Elezioni, riflessioni non allineate

Redazione di Redazione
7 Marzo 2008
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Non mi è mai piaciuto fare il guastafeste, e non intendo incorrere in questa accusa per come vedo le cose alla vigilia delle elezioni politiche del 2008. Ma devo dirlo: sento rafforzarsi in me un’impressione che mi mette in contrasto con la vulgata corrente, di giornali e reti televisive, a proposito delle buone maniere che si sono promessi a vicenda Veltroni e Berlusconi, i due protagonisti decisivi del duello elettorale.
Per carità: lo stile moderato e civile di Veltroni, oltre che essere l’espressione sincera della sua indole pacifica, è lodevolissimo. L’ ho avuto per qualche tempo come mio sindaco ed ho apprezzato anche il suo governo della città di Roma. E ritengo che faccia bene ad usare un tono pacato e garbato. Tuttavia Tuttavia il mio abito mentale di storico di professione mi costringe ad andare al di là delle intenzioni delle persone, e a valutare le due realtà oggettive di Pd (Partito democratico) e Pdl (Partito della libertà), le due forze politiche che si fronteggiano, per quel che sono.
Esse sono, in realtà, molto diverse. Il Pd è nato dalla fusione di due partiti, che si sono uniti per volontà (non unanime: basta ricordare il dissenso della corrente dei Ds di Mussi) dei loro congressi, regolarmente convocati e chiamati a decidere. La leadership di Veltroni, si ricorderà, è scaturita dalle cosiddette primarie e dal voto, nell’ottobre scorso, di alcuni milioni di aderenti. Una procedura un po’ frettolosa e sbrigativa, ma sostanzialmente democratica, ha caratterizzato le “guise” di questo “nascimento”. Dico “guise” e dico “nascimento” perché non posso dimenticare ciò che ha insegnato il grande Vico con la XIV delle sue «degnità» o «assiomi»: «Natura di cose altro non è che nascimento di esse in certi tempi e con certe guise, le quali sempre che sono tali, indi tali e non altre nascon le cose». “Nascimento” sostanzialmente democratico del Pd, quindi, e di conseguenza sua “natura” democratica.
Ma il “nascimento” del Pdl, altrimenti detto Popolo delle libertà, è stato tutt’altro che democratico. Esso ebbe luogo sul predellino dell’auto del Cavaliere in piazza San Babila a Milano, dopo che milioni di cittadini avevano affollato i gazebo, chiamati da Berlusconi a pronunciarsi non già sulla nascita del Pdl, bensì sull’auspicio della cacciata di Prodi da palazzo Chigi! Da quel predellino Berlusconi mandò a farsi benedire l’«ectoplasma» (definizione sua) chiamato Casa delle libertà, e disse praticamente a Fini e Casini: basta con i vostri vecchi partiti, venite al mio fianco nel Pdl. Io solo so interpretare la volontà dei miei e dei vostri elettori.
La reazione di Fini e Casini fu del tutto negativa. Poi Fini, che allora usò espressioni? non proprio benevole nei confronti del Cavaliere, ha cambiato idea, ha trovato conveniente subire la dittatura berlusconiana e ha detto sì al Pdl, promettendo alla propria Alleanza nazionale un congresso di ratifica per l’ottobre 2008. Un bel sistema davvero: prima Fini decide di far sparire Alleanza nazionale, poi convoca il congresso nazionale, ad elezioni avvenute e a cose fatte. C’è più coerenza in Storace, che dice no a Berlusconi e mantiene ferma la sua inconfondibile connotazione di destra.

di Alessandro Roveri

già Professore di Storia contemporanea all’Università di Ferrara

Articolo precedente

ivato: “Con la cultura si dà una mano al turismo”

Articolo seguente

Medici, allarme salute: causa smog

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Medici, allarme salute: causa smog

Le micidiali polveri sottili: Pm10 e Pm2,5

Provincia, anche se non le vedi, ci sono

Scusate se al traffico preferisco la nebbia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
  • Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record 19 Maggio 2025
  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-