• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Elezioni, troppi candidati paracadutati

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA POLITICA

di Francesco Pagnini

– Non si parla tanto di loro semplicemente perché i giochi sono già più o meno fatti. Come noto l’attuale sistema elettorale, il Porcellum, fa sì che quando un candidato viene collocato nella parte alta delle liste elettorali bloccate della sua regione, venga automaticamente eletto. Anche se non fa campagna elettorale.
Il problema, se mai, è per i candidati di frontiera, quelli che possono andare a Roma se il loro partito fa un risultato “col botto”, o magari puntando sul premio di maggioranza in caso di vittoria elettorale. Ma nessuno se la sente di investire del suo (in termini sia di tempo e sia, soprattutto, di denaro) per fare campagna elettorale. Insomma da quando non c’è più l'”uno contro uno” su base locale del maggioritario, i candidati “delegano” ai leader nazionali, che sono gli unici che stanno facendo davvero campagna elettorale.
Ma anche se, per questi motivi, non si parla moltissimo di loro, i candidati riminesi per Montecitorio e Palazzo Madama ci sono.
I più famosi sono, ovviamente, quelli del Partito democratico e del Popolo della Libertà. Tra i primi il nome che ha fatto più scalpore, anche perché ha portato alla “bocciatura” di due pezzi da 90 del partito come Giuseppe Chicchi ed Ermanno Vichi, è quello di Elisa Marchioni. Giornalista (ex direttrice di Radio Icaro), 41 anni, milita da due anni nella giunta di Alberto Ravaioli (si disse, in quota al sindaco stesso). Ora è in una posizione tale, 16.a in lista, che il treno per Roma non può perderlo. Al suo fianco, ci sono anche Emma Petitti, 38 anni, consigliera comunale a Rimini e il suo collega Fabio Pazzaglia (34 enne): essendo rispettivamente al numero 31 e 35 della lista, loro, al contrario, quel treno non lo prenderanno mai.
Al Senato viene confermato l’inossidabile, Sergio Zavoli, 84 anni, che ha al suo fianco il consigliere provinciale Lino Gobbi e la consigliera comunale riccionese Maria Iole Pelliccioni (nelle posizioni di rincalzo).
Per quanto riguarda il Popolo delle Libertà, dopo un lungo tira e molla sul nome di Gioenzo Renzi (An), che ha dovuto cedere il posto ad una paracadutata, i nomi riminesi in lista si limitano a quelli di Sergio Pizzolante, senatore uscente confermato a Palazzo Madama (Fi di area socialista ex craxiana) e di Filippo Berselli, che in realtà è bolognese ma da quasi 5 anni è sindaco di Montefiore. Come, peraltro, il senatore Giampaolo Bettamio, anche lui in posizione da elezione sicura.
Spostandosi ulteriormente a destra ci sono i candidati locali della lista di Francesco Storace e Daniela Santanchè. Per la Camera: Claudio Dau (già presidente del Quartiere Uno di Rimini, ora consigliere comunale) al numero 5; Nicola Angelini (rappresentante dei commercianti) al numero 13; quindi Patrizia Pasquarella ed Elisabetta Voce ancora più indietro. Per il Senato la posizione più avanzata è quella di Roberto Boldrin, al numero 10.
La Sinistra arcobaleno di riminesi candida Cesare Mangianti (presidente Acer e storico leader del Prc locale), Irianna Mondani (assessore del Pdci a Santarcangelo) e Valeria Antonioli (Verdi di Cattolica) alla Camera e Pasqualina Pala (consigliera del Prc a Misano) al Senato: anche per loro candidatura di bandiera.
E stesso discorso da parte dei candidati Sscialisti. A meno che, ha detto il segretario provinciale Rodolfo Pasini, il partito non faccia “un risultato col botto”. I quattro: Massimo Lugaresi (noto ex diessino di Viserba) e Monica Ricci (assessore santarcangiolese) per la Camera, e Stefano Casadei (consigliere comunale a Rimini) e Mario Maggioli (segretario socialista a Riccione) per il Senato.

Candidati, i riminesi

Candidati riminesi alle elezioni politiche del 13-14 aprile.
Popolo della libertà – Senato: Filippo Berselli, Giampaolo Bettamio, Oronzo Zilli. Camera: Sergio Pizzolante.
La Sinistra l’Arcobaleno – Senato: Pala Pasqualina. -Camera: Cesare Mangianti, Valeria Antonioli, Katia Coccia, Iriana Mondani.
Lega Nord – Senato: Mario Garattoni, Mario Monaldini. – Camera: Dante Stambazzi, Marina Maggioli.
Partito democratico – Senato: Sergio Zavoli, Maria Iole Pelliccioni, Lino Gobbi. Camera: Elisa Marchioni, Emma Petitti, Fabio Pazzaglia.
Partito socialista – Senato: Stefano Casadei, Mario Maggioli. – Camera Attilio (Massimo) Lugaresi, Monica Ricci.
Sinistra critica – Senato: Wilma Del Bianco, Sandro Pizzagalli, Sergio Vollono, Daniela Franchini. – Camera: Paolo Tonti, Lucilla Ketti Ronchi, Federica Bizzarrini, Cristian Conti, Lucia Giomi, Filippo Renzi.
Unione di centro – Camera: Maurizio Nanni, Rita Muccini.
La Destra – Camera: Claudio Dau, Nicola Angelini, Patrizia Pasquarella, Elisabetta Voce. Senato: Roberto Boldrin.

Articolo precedente

PalaRiccione, si va ad incominciare

Articolo seguente

Turismo, a caccia dello straniero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, a caccia dello straniero

"Turismo, abbiamo bisogno dello Stato"

Oltre i 500 km ci si sposta con l'aereo

Primi per cultura, 28^ per competitività

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-