• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Fosse di Mondaino su Unonattina

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/luglio08/fosse.jpg[/img]

– Un felice pubblicitario recita che solo le cose buone diventano tradizione: è questo il caso del Formaggio di Fossa di Mondaino, prodotto nel mulino della Porta di Sotto, Recentemente definito dai francesi, che se ne intendono e sono gelosissimi dei loro formaggi, “agrëable”, cioè delicato e gusto, e che nel 2007 ha ricevuto il riconoscimento Dop (Denominazione di origine protetta) dalla Cornunità Europea,
II Mulino (secolo XV), collocato al termine della via Maggiore dell’antico castello malatestiano, è costituito da un ampio locale dalle eleganti arcate, dove fanno bella mostra di sé macine da grano e da olive, pozzo della tessitura e fornace oliaria e forno, laboratorio della tessitura e camminamento sotterraneo di fuga, stalla e torchio oltre che tre grandi fosse da formaggio di origini malatestiane risalenti al 1392 al 1458.
Qui si può degustare il prelibato formaggio per il Palio del Daino (agosto) se ne può adottare uno da infossare, assegnandogli un nome che viene riportato sul sacchetto di tela che lo contiene, così è bello tornare a Mondaino in occasione della Festa della sfossatura (novembre) per vederlo risalire purificato di sali e grasi ed arricchito da preziosi enzimi e fermenti lattici.
Una volta portato casa, quel tesoro della natura diventerà elemento gastronomico essenziale per antipasti e primi piatti, pesce e carne, dessert e momenti di meditazione!
L’eco di tanta bellezza è giunta anche alla redazione di Unomattina che mercoledì 25 giugno ha inviato al mulino una troupe Rai per realizzare un servizio televisiovo.
La particolarità di tale servizio sarà incentrata sul fatto che al Mulino delle Fosse di Mondaino il formaggio viene, da sempre, coniugato con la divina commedia di Dante, tanto che è stato realizzato un intero menù (l’Alighieri nel Convivio lo vorrebbe di ben 14 portate!) direttamente tratto dalle terzine dell’opera dantesca e di cui un celebre chef realizzerà in studio, una ricetta.
Sicuramente il fiore all’occhiello della presenatazione dei formaggi del Mulino sarà il “Formaggio dei Malatesta, prodotto solo a Mondaino ed unico in Italia (e forse nel mondo), ottenuto facendo fermentare le forme di puro pecorino al di sotto di uno strato di chicchi di grano (rigidamente biologico), come si faceva durante il Medioevo, anche per nascondere i formaggi duranhte i saccheggi succesivi agli assedi: il grano, germogliato, riesce ad aumentare il grado di fermentazione dei formaggi ed il loro valore gastro-alimentare, facendo espellere, per osmosi, una maggiore quantità di sali e di grassi: semplice e naturale. E con il problema del colesterolo è tutto dire.

Articolo precedente

Tombari, a cena con quel gigante di scrittore

Articolo seguente

Ciotti, quella folta chioma bianca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ciotti, quella folta chioma bianca

Ghigi in liquidazione, quel profeta di Battazza

Marignano, perché San Giovanni?

Provinciale 58, altro ritardo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-