• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ghigi in liquidazione, quel profeta di Battazza

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Sulla Ghigi e tutta la triste operazione politico-industriale, fino allo stallo attuale (è in liquidazione), quella Cassandra di Claudio Battazza, oggi segretario Valconca del Pd, l’anno scorso segretario dei Ds, purtroppo, ebbe ragione. Da uomo ben informato, si è sempre opposto all’operazione fin dalla sua nascita nel Consiglio provinciale, passando per i Comuni di Morciano e San Clemente. Ecco che cosa disse lo scorso anno in maggio su questo giornale.

– La sistemazione Ghigi doveva salvare capra e cavoli. Cioè doveva dare nuovo impulso imprenditoriale alla Ghigi, sollievo urbano a Morciano e giusta integrazione col territorio di San Clemente. Non è avvenuto nulla di tutto questo ed è mancato uno degli ingredienti base: il buon senso.
Mentre i dipendenti della Ghigi ricevono acconti parte su salari e stipendi, attorno all’operazione monta impetuoso il dissenso. Claudio Battazza, segretario dei Ds della Valconca, da sempre contrario, da alcuni mesi è sceso in campo con argomentazioni sempre più convincenti, sempre di più buon senso, sempre con occhio attento rivolto all’ambiente e alla qualità della vita.
Tuona: “E’ il contrario di un’operazione seria. Se non torniamo a discutere di queste cose, di che cosa dovrebbe mai parlare la politica? E’ una fantasia dei Ds, o c’è in ballo il futuro urbanistico, la qualità di vita della città e della Valconca?”.
A Morciano, la Ghigi può utilizzare tutta la cubatura attuale del mega complesso, che in cambio ha costruito la piazza antistante lo stabilimento e intitolata a Angelo e Emilio Ghigi.
Visioni alti dello sviluppo urbano relativo alle strutture produttive dismesse, indica che il 40 per cento va a chi fa l’operazione, il 30 al Comune e il 30 per cento va demolito.
Dove c’è oggi lo stabilimento dovrebbero andarci un supermercato, appartamenti (una quarantina?), una trentina di negozi e salette varie che vengono acquistate con denari pubblici. E’ un investimento di alcuni milioni di euro, attorno quale ogni giorno dovrebbero convergere migliaia di automobili. Morciano è in grado di sopportare un carico simile, quando in giro ci sono decine di negozi sfitti? Altra domanda, perché nel Piano di riqualificazione urbana (Pru), dove c’erano in ballo denari pubblici, è entrata solo la Ghigi e non altre zone della cittadina, come il teatro, piazza Risorgimento, i cortili interni?
San Clemente entra in scena perché la Ghigi si dovrebbe, si deve, trasferire a Sant’Andrea in Casale. Grazie all’impegno della pubblica amministrazione, la Ghigi è riuscita ad acquistare una decina di ettari di terra a prezzo molto vantaggioso (attorno ai 20 euro al metro quadrato contro un valore di mercato superiore), dove tirar su il pastificio, il mulino e il mangimificio. Non sono troppi?
Allo stato, i dirigenti della Ghigi hanno tirato su il pastificio e non se la sentono di costruire il mangimificio e il mulino. Inoltre, non assicurano il posto di lavoro agli attuali 70 addetti.
Va sottolineato che la Ghigi dovrebbe abbandonare il centro di Morciano, solo che va a finire, grazie ad uno scriteriato e davvero basso livello di sviluppo urbanistico, in mezzo a civili abitazioni accavallate le une sulle altre, dove mancano perfino i posti auto per i residenti. Insomma, si è avuto uno sviluppo urbanistico tipico di una politica bassa, in sintonia con una nazione arretrata. E in tanti dissentono da tale caos cementificatorio.
Se avessero dato ascolto a Battazza, oggi non saremmo in questa situazione. Ma il destino delle Cassandre è di essere inascoltata.

Articolo precedente

Ciotti, quella folta chioma bianca

Articolo seguente

Marignano, perché San Giovanni?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marignano, perché San Giovanni?

Provinciale 58, altro ritardo

Orme, concerto gratis in piazza Silvagni

Quando c'era il Teatro Zacconi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-