• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Gilmar: passione, lavoro, idee, dubbi

Redazione di Redazione
10 Novembre 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Giuliana Marchini è conosciuta come donna riservata. Ma lo scorso 27 ottobre, ha prima emozionato e poi sorpreso la platea rotariana Riccione-Cattolica che le ha assegnato il Premio professionale 2008, riservato a coloro che hanno fatto bene nella vita.
Anche i bambini sanno che dietro il luccichio delle passerelle di moda c’è il fruscio, il passo avvolgente del nulla, ma è un nulla che serve al made in Italy. Che viene raccontato e fa fieno in cascina. Tuttavia dietro c’è il lavoro, lavoro ed ancora lavoro. Idee che si scontrano. Umiltà. I dubbi prima di prendere una decisione: sarà giusto o sbagliata la strada?
La signora Marchini, insieme al marito Silvano Gerani ed al fratello Luciano, fondarono la Gilmar (acronimo di Giuliana Marchini) e da un sottoscala l’hanno fatta diventare una firma nel patinato mondo della moda. Nel 2008, il fatturato si assesterà attorno sui 130 milioni di euro; grazie al contributo di 500 dipendenti diretti.
Ma ritorniamo alla serata rotariana. La signora non ha parlato a braccio, bensì letto la sua storia. In genere quando si legge, si perde in freschezza, spontaneità e quel calore della voce che comunica sentimenti, invece non è stato così. Anzi. Più che dell’azienda ha parlato della famiglia, di uomini, di relazioni interpersonali. Un excursus personale che ha raccontato un pezzo importante della storia economica di Cattolica e della provincia di Rimini. Come diceva Tolstoj: “Se sai raccontare il tuo borgo, parli al mondo”. E così è stato.
Cinque fratelli, il babbo camionista che con grandi sacrifici si costruisce la villettina di due piani. Impossibilitata a studiare, per ragioni economiche, impara a fare la magliaia da una signora cattolichina. Dice la signora Marchini: “Trarre dai fili il maglioncino per me era emozionante. Una gioia”. Non senza fatica acquista la prima macchina da maglieria che viene collocata nel salotto della casa di famiglia. Si producono maglie su misura, che piacciono. Si apre un negozio a Cattolica in via Mancini. Poi, ci si allarga a Riccione, Rimini, in regione. Nelle regioni limitrofe. Italia, mondo. E il su misura viene soppiantato dal catalogo.
Il successo commerciale, significa problemi, ostacoli da superare. L’azienda ha bisogno di spazi; non senza difficoltà la signora Giuliana col fratello Luciano convincono il babbo a buttare giù la villettina costruita con i sacrifici per uno stabilimento.
Una svolta fondamentale è quando la classica maglieria Gilmar diventa anche sportwear, da tempo libero. Si crea un nuovo marchio Iceberg. Si scommette sulla Formula 1, sponsorizzando il Gran Premio del Canada. In un’ora e mezzo di televisione si brucia il budget promozionale di un anno. Mossa vincente; i fatturati raddoppiano anno dopo anno. A metà anni ’80, c’è la costruzione della nuova sede a San Giovanni in Marignano, un gigante di quasi 50.000 metri quadrati.
Nel giugno del ’94, quattordicesima donna in Italia, il presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro la nomina Cavaliere della Repubblica.
Oggi, le redini dell’azienda sono nelle mani del figlio Paolo.

Articolo precedente

Assemblea diocesana, cantiere contro la crisi

Articolo seguente

New York, Cangiotti col mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

New York, Cangiotti col mondo

Miti e Metafore. I doni di Nettuno

Crack, la rivincita della banca locale

Università: malessere tutto italiano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-