• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

I profumi della terra

Redazione di Redazione
8 Settembre 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Comanducci, in vacanza sulla traccia dei sapori

– La forza della natura, la natura come la terra vuole. E’ il “Custode degli Antichi Sapori”: un tempio dell’eccellenza eno-gastronomica sia dei prodotti della provincia di Rimini, sia dell’Italia. E’ la classica salumeria del buongustaio, dove si trova un’ampia gamma di prosciutti, di formaggi, di ortaggi e frutta. Vuole essere un punto di riferimento per i prodotti freschi per la vallata ed il Riminese. Dove si va per essere consigliati, prima ancora che acquistare. Aperta nel ’93, i profumi della migliore tradizione italiana si trovano a Morciano, via Marconi. Lo scorso 30 agosto, taglio del nastro alle 18.30, è stato aperto il nuovo negozio, a pochi metri dal vecchio. Dietro il banco c’è Pier Paolo Comanducci, gastronomo appassionato e curioso. “La mia bottega – racconta – si è semplicemente innestata su una consolidata tradizione di buoni salumieri presenti da sempre a Morciano. Mi piace andare alla ricerca di ciò che l’uomo ha la capacità di fare e conservare. E di questo l’Italia è terra ricchissima quanto varia. E’ uno smisurato e generoso giardino di sapori e colori”.
Durante le sue vacanze, solca l’Italia per scovare gli artigiani che si appassionano nel fare prodotti unici e dai sapori naturali ed inconfondibili. Antichi. “La natura – continua il salumiere – basta a se stessa. Un carciofo ed una melanzana la terra li produce con piccole differenze. Quelle grandi ci sono al momento della lavorazione. Insomma, è l’uomo poi che ci mette del proprio, nel bene come nel male. Ad esempio, presento una marmellata di 100 grammi che necessita di 125 grammi di frutta fresca”.
E la stessa filosofia è stata adottata nella scelta di ogni singolo prodotto. Entrare dal “Custode degli Antichi Sapori” significa una “fantasiosa rosti-gastronomia” di stagione, “la tipica salumeria artigianale italiana”, “la formaggeria della tradizione casearia da agricoltura biologica e latte crudo”, “la pasticceria-panetteria”, “la frutteria”, “i vini”.
“Tutti i giorni – racconta dei sui clienti Comanducci – mi sento invitato alla loro tavola, in punta di piedi, attraverso i prodotti che consiglio e reperiscono qui da me”.
La sua cultura è nel solco della migliore tradizione italiana; ed è ambasciatore delle eccellenze agricole della Valconca. Comanducci: “Mi fa piacere vedere il sorriso sulle labbra dei clienti. Mi raccontano che con i sapori fanno dei tuffi nei profumi dell’infanzia. Racconti che poi vengono fatti anche ai figli”.

Articolo precedente

Libro, “Mamma c’è un mostro!!!”

Articolo seguente

La Valconca sotto le luci della costiera amalfitana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Valconca sotto le luci della costiera amalfitana

Foro Boario

Sr Morciano, obiettivo promozione

San Giovanni: feste, riti e santi della tradizione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-