• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Ifi, gioiello del Made in Italy a Tavullia

Redazione di Redazione
8 Luglio 2008
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

Progettata dall’italo-giapponese Makio Hasuike, la comunicazione della Tonda, un banco gelato a pianta circolare, è stata affidata a Michele Provinciali, un creativo che ha scandito il successo progettuale del Bel Paese. Presentazione avvenuta alla Triennale di Milano.
La pubblicazione è un modello di travaglio intellettuale applicato alla produzione che dovrebbe stare sul comodino di ogni imprenditore

– I dirigenti dell’Ifi erano insoddisfatti. Avevano realizzato un oggetto industriale straordinario: la Tonda, un banco gelato a pianta circolare progettata da Makio Hasuike un italo-giapponese. Recava in sé la forza del Made in Italy vero, quello che ha fatto grande il Paese ed è oggetto di ammirazione nei cinque continenti: la bellezza del design e la raffinatezza artigianale, non meno che la semplicità nell’utilizzo.
Erano insoddisfatti della comunicazione. “Un oggetto così – ricorda Gianfranco Tonti, cattolichino, amministratore delegato di Industrie Ifi – aveva la necessità di essere presentata al pubblico in modo diverso. Non sapevamo come, però”.
A Pesaro vive Michele Provinciali, un parmense di 86 anni, una delle bandiere del design italiano. Nel ’55 ha vinto il Compasso d’oro (il Nobel per i designer) con l’orologio Solari. Era stato art-director di fior di aziende: Kartell, Zanotta, Cassina, Pirelli, Arflex, Snaidero, Splügen Bräu, Rai Tv, Banca d’Italia.
E collaborato con architetti di riconosciuto prestigio: Giò Ponti, Alberto Rosselli, Vico Magistretti, i fratelli Castiglioni, i fratelli Arbizzoni.
Gli insoddisfatti dirigenti dell’Ifi bussano alla porta; non solo vengono accolti a braccia aperte, ma convincono l’anziano signore nella loro idea.
Provinciali si mette al lavoro. Dopo travagliati mesi di riflessioni che vanno e vengono, si giunge alla conclusione: nasce la comunicazione. Il suo percorso: “Tondità, donna, pera, gelato, bambino, gioia, gusti, colori”.
Tutto questo viene raccontato in un bel libro scritto da Francesco Pellizzari: “Michele Provinciali, il poeta di immagini e la Tonda”. La pubblicazione viene presentata lo scorso maggio nel salone d’onore della Triennale (raccoglie i più importanti pezzi del design italiano) a Milano, con la voce recitante di Luca Barbareschi.
Le pagine dovrebbero stare sul comodino degli imprenditori, dei progettisti, degli amanti della cultura perché c’è molto da imparare.
Il lungo filo che le lega è quello del dubbio, di non essere all’altezza, della paura di fallire: prima del risultato finale. In sintonia con quel bellissimo passaggio biblico raccolto nell’Ecclesiaste, il più umano, dicono gli studiosi: “Lì sopra gli uomini si affaticano, senza poter trovare. Ed i sapienti che pur dicono di sapere, neppure loro hanno trovato”.
Industrie Ifi è uno dei gioielli del Made in Italy. Sede a Tavullia, è leader in Europa nella costruzione dei banchi bar, gelateria. Oltre all’Ifi, fanno parte del gruppo i marchi Lai, Rossi Dimension, Coletti, Metalmobil, Steelmobil, L&R, Dsl.
Nata nei primi anni Sessanta, nel ’65 venne rilevata da Umberto Cardinali, un signore che oggi ha 99 anni.
Da allora una crescita continua. Ha legato la sua filosofia all’innovazione, nel solco del Made in Italy. Industrie Ifi sono un autentico gioiellino che si avviano verso i 100 milioni di euro di fatturato.
A Michele Provinciali è stato assegnato il Compasso d’oro alla carriera lo scorso giugno.

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Ifi, gioiello del Made in Italy a Tavullia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ifi, gioiello del Made in Italy a Tavullia

Mondoantico, bel successo

A spasso col Wwf

Anziani, apre residenza dopo 6 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-