• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La Corte gastronomica

Redazione di Redazione
12 Maggio 2008
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Da un’idea di Osvaldo Uguccioni proprietario del Ristorante Moro di Cattolica e di Aroldo Riciputi direttore della locale Azienda autonoma di soggiorno, nel 1977 veniva istituita la Corte gastronomica romagnola allo scopo di valorizzare le antiche tradizioni del buon bere e dei mangiari.
Trattorie e rinomati ristoranti aderiscono in massa all’iniziativa, così pure i “corteggianti” che frequentano entusiasti le ricorrenti trasferte tra Romagna e Marche, attirati dalle pietanze genuine e dal menù dei famosi ristoranti.
Tra questi il Lady “G” e il Gambero rosso sulla superstrada di San Marino, la Corte dei Malatesta a Frontino di Pesaro, il Savoretti a Rivazzurra, il Malatesta a Montescudo, la Locanda Marisa a Ponte Rosso, il Ristorante Rinascente a Morciano, La Cambusa e Alla Stazione a Misano, Da Nello a Villaggio Argentina, L’Oasi di Lamoli, La Boccia e Il Traghetto a Gabicce Mare.
A Cattolica La Lampara da Mario, Al Pirata da Enrico. La Casa delle aie a Cervia, Le mura a Montefiore, La Gradarina da Francesco a Gradara, La Cantina Sant’Anna a Treviso, e a Riccione il Ristorante dei Mille, La Balena, Il Merendere e Il Calderone.
Nel 1982 causa impreviste difficoltà, il presidente Osvaldo Uguccioni e il segretario Cesare Lisotti, annunciano la fine dell Corte gastronomica romagnola. Lo annunciano nel corso di un’ultima riunione presso il Ristorante dei Mille come sempre in un clima di allegria.
Per l’occasione era stato invitato il commendator Alfredo Boldini conosciuto a Rimini in occasione di una riunione del Club dei giornalisti e scrittori Riminesi.
Boldini era un cultore della radioestesia nelle sue molteplici applicazioni che comprendono tutti i fenomeni paranormali, quali grafologia, rabdomanzia, cartomanzia, preveggenza, captazione e trasmissione di radiazioni emanate dai corpi, salute, diete alimentari, tolleranza alle medicine, amori e affari.
A Boldini, subdolamente invitato per una conferenza scientifica, sono state invece presentate numerose bottigliette contenenti vino precedentemente predisposte per determinarne la genuinità. L’illustre personaggio si prestava sportivamente ad eseguire col suo pendolino l’operazione richiesta pretendendo poi di eseguire la stessa operazione a schede compilate da ciascun presente, questo per determinare attraverso la calligrafia, la salute, diete alimentari, amore e affari. Tutta la manifestazione veniva ripresa e ritrasmessa da TeleCattolica.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Elisabetta Bartolucci
Attualità

Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21

7 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Da Bologna donazione alla Caritas misanese

"I bagnini della periferia non sono come quelli del centro"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-