• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

La Pieve, quel calendario “must”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

di Francesco Toti

– E’ uno degli specchi intellettuali ed economici che dà il senso alla provincia di Rimini. E’ calendario “Pirelli”; si pensa, stampa e presenta a Rimini che non ha nulla da invidiare a quello milanese, che si celebra in una serata mondana a Londra.
E’ un autentico “must”, un oggetto culto. Primo, si fa notare per le dimensioni, lungo cm 98 e largo cm 30, la bontà della carta (pelle umana) e l’alto livello di stampa. Secondo, ti scuote la mente. Può non piacerti, perché c’è chi preferisce le more, chi le bionde, chi tutt’e due e chi le giapponesi, qualcosa di diverso, al sapor di porcellana, ma non ti lascia assolutamente indifferente.
E’ stato presentato lo scorso 30 gennaio all’Hotel Duomo in una serata informale e piacevole. Uno dei presenti ha detto: “Sono riuscito a trovare due inviti”. In realtà, un passante si poteva intrufolare e sarebbe anche stato ben accolto.
Si diceva che rappresenta lo specchio del livello imprenditoriale del Riminese. Dietro c’è la Pieve, ovvero Poligrafica Editore Villa Verucchio, uno dei complessi tipografici leader nel Centr’Italia. Anche quest’anno la famiglia Pedrosi ha coinvolto le eccellenze del territorio, alzando gli orizzonti ad uno dei marchi italiani più prestigiosi nel mondo: la Kartell, oggetti d’arredo progettati da menti eccelse. Il calendario è stato partorito da Jader Bonfiglioli, un grafico di vaglia con studio a Verucchio.
Il soggetto del calendario 2008 sono i raffinati manufatti della Kartell, che da un paio d’anni ha piantato radici a Rimini. Ha arredato l’Hotel Duomo, aprendovi di fronte un negozio monomarca. Roba da grande capitale. L’albergo riminese è una delle eccellenze mondiali. Lo ha progettato Ron Arad, tra i maggiori designer internazionali. Il settimanale americano Time (6 milioni di copie in giro per il mondo), al Duomo, ha dedicato un servizio di mezza pagina, inserendolo tra i luoghi che fanno tendenza.
Tra gli ospiti della Pieve tanti politici (con in testa Mauro Morri, assessore alle Attività produttive della Provincia di Rimini, Giorgio Pruccoli, sindaco di Verucchio, Alfredo Arcangeli, un mito, presidente della Comunità Montana), molti imprenditori (tra cui Massimo Panozzo), uomini di cultura (Paolo Zaghini).
La Pieve è una delle maggiori aziende del settore del Centr’Italia. E nel nome c’è l’omaggio a Verucchio; dall’antica chiesa romanica che si trova sulla strada per salire al capoluogo. Dietro c’è la famiglia di Silvano Pedrosi. Scuola elementare e media dai salesiani, adolescente Silvano inizia a fare l’apprendista presso la tipografia Gattei di Rimini. Dopo 6 mesi chiede l’aumento: licenziato. Trova un nuovo impiego presso la Tecnostampa. Per approfondire il mestiere va a Ravenna. Ritorna a Rimini. Nel ’74, a 26 anni, si mette in proprio a Rimini. Presto torna a Villa Verucchio, in uno spazio vicino alla pieve.
Un anno importante è il ’76. Nella nascente zona artigianale di Villa Verucchio acquista un lotto e costruisce il proprio capannone; ingrandito nel ’96. Oggi, i metri quadri di coperto sono 7.500.
Spostamenti ed innovazione. La Pieve è stata la prima tipografia del Riminese, dopo Gattei, ad acquistare, seppure usata, una macchina per stampare a colore il formato 70X100.
L’ultimo investimento importante risale alla scorsa primavera: 4,7 milioni di euro per due nuove macchine per stampare: una otto colori da 17.000 copie l’ora ed una sei colori, più vernice ad acqua e UV adatta ai lavori di qualità.
Tre le grandi passioni di Silvano Pedrosi: la buona tavola, l’orto e la coltivazione dei limoni. Produce un olio da leccarsi i baffi che regala agli amici a Natale.

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Rimini, si farà il governissimo?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, si farà il governissimo?

Bertozzi: "Più coerenza, più onestà"

Pasqua, un piccolo Ferragosto. In centro animazioni per bambini.

Festa dell'Agina. Lunedì di Pasqua

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-