• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

La vita secondo Paolo Brolli

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Paolo Brolli racconta la propria idea di esistenza nel libro “La strada della vita. Poesie” (La Pieve, 2008), utilizzando sia l’italiano, sia il dialetto. Nato a Coriano nel 1965, dopo la scuola dell’obbligo, a 14 anni ha iniziato a lavorare, prima in fabbrica, poi con i fratelli nella gestione del Bar Grottino di Coriano, e poi nuovamente in fabbrica. Ma la passione giovanile dello scrivere gli è rimasta. Per tanti anni ha raccolto innumerevoli testi poetici nel proprio cassetto di casa. Tranne che per l’avvenuta lettura in rare occasioni, per gli amici corianesi, i suoi versi sono inediti. Le sue sono rime segnate da stati d’animo introspettivi, nutrite di sofferenza ed umiltà. Ma con un grande senso della giustizia e di ricerca delle verità più profonde.
Scrive Paolo Zaghini, direttore della biblioteca, che si è sempre impegnato nella crescita culturale della sua città, nella postfazione: “Ritengo debba esistere una spinta interiore fortissima per spingere una persona a scrivere poesie, in mezzo ai ritmi della vita quotidiana (studio, lavoro, famiglia). Lo dico, registrando il fatto in maniera oggettiva, perché in questi decenni in Biblioteca ho ricevuto, in modo continuato nel tempo, decine e decine di volumi di persone (donne e uomini) che hanno ritenuto la scrittura in rima il modo migliore per esprimersi, per ‘raccontare’ se stessi e le loro emozioni, il mondo e le loro sensazioni. Poesie scritte da persone di ogni ceto sociale: liberi professionisti, artigiani, casalinghe, intellettuali, operai”.

Articolo precedente

Inceneritore, consiglio consultivo

Articolo seguente

Marcaccini, prete coraggioso di Montetauro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marcaccini, prete coraggioso di Montetauro

Lofaro, Croce di Bronzo

"Raccontiamoci", autori locali da ascoltare

Banca Popolare Valconca, utili record

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-