• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Lavatoio, profumo di bucato

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

di Claudio Casadei

– A volte il giornalino del Comune porta anche belle notizie. A volte lo leggi e ti scappa un sorriso anche senza ironia. Succede quando in qualche maniera la notizia ti riporta alla mente una parte importante della tua vita, episodi e luoghi che in qualche modo avevi nascosto nel cuore.
Sono soddisfazioni sottili quelle che suscitano, ad esempio, come la riapertura del vecchio lavatoio posto proprio lì dove il Rio Acqua Viola si atteggia a fiume e crea un’ansa un tempo delimitata dai vecchi e ormai rarissimi “canadà”.
La non ancora nata provincia di Rimini, come la Romagna di cui è parte, nei primi anni ’70 era ancora assetata d’acqua e le case di Sant’Andrea soffrivano, soprattutto d’estate, questa carenza.
“Andè ma l’Aqua Viula”, era uno dei compiti degli adolescenti. Ci si andava con l’amico del cuore, bottiglione per l’acqua da bere in una mano e lattina da 5 litri per altri usi nell’altra. Si scendeva il greppo che sta di fronte il mostro di cemento (quello del supermercato chiuso), poi, lungo un viottolo che costeggiava il campo, si arrivava lì, dove l’acqua corrente dimostrava che in fondo la Romagna non era così secca? magari bastava avere voglia di governarla quell’acqua.
Là spesso ritrovavi la ragazzina del cuore, e ti fermavi a parlare sperando di rubarle un bacio innocente. I quattro lati della vasca, il lavatoio di mattoni e cemento avevano tutte le sfumature del grigio, e lì dove le “azdore” avevano lavato, e in alcuni casi lavavano ancora i panni cantando e sbecerando, il cemento era liscio e scuro mentre gli angoli avevano ancora un aspetto chiaro come la cenere che un tempo si usava per lavare le lenzuola.
D’inverno poi, il presepe di casa lo si faceva usando il muschio strappato a quei muri, o tra i fili d’erba della zona circostante. Erano così vivi quei presepi. Il tempo che passava portò via prima l’acqua che finalmente arrivò in casa; cancellò la possibilità di andare ancora in quel posto divenuto quasi improvvisamente una millantata proprietà privata, fece sì che l’incuria allontanasse gli ultimi romantici. Se adesso il lavatoio dell’Acqua Viola, come i tanti altri sparsi nel comune, tornerà sarà un regalo, un regalo gradito fatto al paese e ai suoi ultimi romantici.

Articolo precedente

Italia, dolore nel cuore. Paese in cerca dei morale

Articolo seguente

Ghigi, rivolgersi a padre Pio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, rivolgersi a padre Pio

Vino, gare a coppie

Coro di Morciano, quarant'anni di belle storie

L'amico Silvano: barzellettiere e chitarrista di piano bar

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-