• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Lions Club Valconca, premiate le eccellenze

Redazione di Redazione
12 Maggio 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

COMUNITA’

– Alberta Ferretti, Noberto Ferretti, Agostino Prediletto ed Andrea Muccioli hanno ricevuto il Melvin Jones Fellows, il massimo e più prestigioso riconoscimento che possa essere attribuito in ambito lionistico. E’ il simbolo di partecipazione attiva, presente e di vera ispirazione e guida nel sociale. Anche e soprattutto per coloro che per visibilità e scelta si impegnano per una società ed un mondo migliore senza mai dare enfasi a ciò che fanno. La cerimonia si è tenuta lo scorso aprile al Riviera Horses di San Giovanni.
Marino Antonelli, presidente del Lions Club Morciano Valle del Conca, durante la consegna, ha tracciato l’attività del club, partendo dallo spirito: “Ed ora permettetemi un piccola digressione sul Club. Il dialogo, il confronto, il riconoscerci uno fra tanti, la voglia di trovare soluzioni ai problemi, l’umiltà di uomini e donne dedite al dare, nel servizio, un contributo alla soluzione degli impellenti problemi della nostra comunità, sono la base del successo del nostro club.
Il nostro punto di forza è rappresentato dall’amicizia. L’amicizia è una concordia che non riposa sull’identità delle opinioni, ma sull’armonia degli atteggiamenti pratici che sono rappresentati dalla nostra azione nei confronti degli altri (ecco il senso del nostro servizio).
In parole povere: impegno, amicizia, umiltà, i nostri valori, che uniti agli scopi ed al nostro codice etico costituiscono una forza notevole e molto coesa”.
“Seguono – ha continuato – altri service quali la consegna di generi alimentari, in collaborazione con la Caritas di Vallata ed il Comune di Morciano, a persone meno fortunate di noi, l’addestramento e, chiaramente, sostegno economico.
In collaborazione con la Ausl e Rimini Cuore, si è insegnato a 50 volontari all’uso dei defribillatori semiautomatici, sia dei cinque già da noi consegnati in Vallata, che quelli messi a disposizione dal Comune di Morciano,
La pubblicazione di un libro di un noto autore montefiorese e che fa seguito a quello dello scorso anno sull’antica Abbazia di San Gregorio in Conca, il cui ricavato andrà tutto al service in corso ‘Acqua e sole’ in Tanzania promosso dalla So.San. (solidarietà Sanitario Lions Onlus – service permanente Lions Multidistrettuale – tutta Italia) e che vedrà il coinvolgimento anche di due nostri medici soci.
Service in favore del Servizio Cani Guida Lions per non vedenti di cui tutti noi del Club ne siamo anche soci. Service in favore della Lega del Filo d’Oro di Osimo. Il service nelle scuole medie inferiore e superiore di Morciano per la raccolta occhiali usati e sulla sicurezza.
Il premio Lions all’interno del concorso fotografico nazionale di Morciano che ha visto oltre 800 fotografie solo nella nostra sezione. Il service permanente a favore di una disabile della nostra vallata,
Il service, unitamente al Comune di Montefiore Conca, la Provincia di Rimini, Le Terre Riminesi e la Scuola Alberghiera, ‘Mangiar Sano’ rivolto alla valorizzazione dei prodotti tipici del nostro comprensorio”.
“Infine – ha chiuso il presidente – abbiamo partecipato a tutti i service della vecchia zona D ora zona D – E e ad uno promosso dalla zona A della 2a Circoscrizione e che vede coinvolto in prima persona il nostro socio Carlo Pagnini (meglio conosciuto nel Pesarese come Pasqualon) con una commedia dialettale pesarese e fanese al Teatro Sperimentale di Pesaro.
Altro service importante è quello del servizio Parlato Lions per il quale abbiamo già preso accordi con la Biblioteca Comunale di Morciano, per il posizionamento delle macchine informatizzate per un ulteriore servizio ai non vedenti ed agli ipovedenti, quest’ultimi in crescente aumento, attraverso la disponibilità di oltre 7.500 libri parlati e lettura, con apposito macchinario, di giornali e riviste per ipovedenti. Quest’ultimo service, dato anche il notevole sforzo finanziario ed alle complessità burocratiche, vedrà la luce entro agosto di quest’anno”.

Articolo precedente

Carim, un 2007 più che positivo

Articolo seguente

Quella chiesa s’ha da fare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quella chiesa s'ha da fare

Foro Boario

Roma, Bersani nel tempio del teatro italiano

Bimbi, dal cilindro la 'Tagesmutter'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-